ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E DIFFUSIONE CULTURA TECNICA E IMPRENDITORIALE
Nell’ambito dell’iniziativa di sistema di Unioncamere -a valere sul Fondo di Perequazione 2012 – “Sviluppo funzioni e attuazione accordi di cooperazione in materia di alternanza, formazione-lavoro, certificazione delle competenze, orientamento, diffusione della cultura tecnica e imprenditorialeâ€, Universitas Mercatorum realizza l’assistenza tecnico – scientifica alle attività di carattere “centraleâ€â€“ e il supporto operativo alle Camere di Commercio del territorio nell’attuazione delle azioni previste.Obiettivi
L’obiettivo generale è migliorare e rendere più stretto il collegamento tra i vari canali formativi e le esigenze delle imprese, tramite il consolidamento e lo sviluppo di progetti, strumenti, iniziative e servizi di rete utili a potenziare la funzione che le Camere possono svolgere sul territorio. Operativamente:- accompagnare il passaggio dei giovani al lavoro (dipendente e indipendente);
- supportare le imprese nelle loro politiche di ricerca e sviluppo qualitativo delle risorse umane necessarie per la crescita, l’innovazione e la competitività aziendale;
- fare rete e creare partenariati forti e aperti a tutti i soggetti per migliorare la conoscenza dei fabbisogni di professionalità e competenze espressi dalle imprese, l’offerta formativa e i percorsi di comunicazione, informazione e orientamento alla formazione e al lavoro, con particolare riguardo per le professioni tecnico-scientifiche e per quelle specializzate nei processi d’internazionalizzazione;
- fluidificare le dinamiche d’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro.
Articolazione attivitÃ
Il progetto prevede l’assistenza tecnica alle Camere di Commercio aderenti nella realizzazione delle seguenti linee:- ALTERNANZA INTERNAZIONALE & COMPETENZE: progettazione e attuazione  Programmi di stage in alternanza scuola lavoro di «qualità Internazionale» e sperimentazione funzioni di supporto per l’individuazione e validazione delle «competenze non formali e informali»;
- ORIENTAMENTO: SVILUPPO MODELLO JOBDAY: collaborazione con le istituzioni scolastiche per la promozione di esperienze di affiancamento e osservazione diretta a fini orientativi attraverso lo sviluppo del modello «JobDay – La Giornata del Lavoro e del Fare Impresa»
- VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA TECNICO-PROFESSIONALE:Â progettazione e realizzazione di manifestazioni nazionali per la diffusione e la valorizzazione della cultura tecnico-professionale e imprenditoriale