
EMERGENZA COVID E NOVITÀ DISCIPLINARI NEL SETTORE AGROALIMENTARE, A LIVELLO INTERNAZIONALE, UNIONALE E DOMESTICO
- Clicca qui per scaricare il programma completo dell'evento
- Click here to download the complete program of the event in English
Venerdì 27 novembre
saluti istituzionali - ore 9:30
G. CANNATA - RETTORE UNIVERSITÀ MERCATORUM
Le ragioni del Convegno – ore 10:00
L. COSTATO – PRESIDENTE AIDA-IFLA
1^ sessione - ore 10:30-12:00
GREEN DEAL E SICUREZZA ALIMENTARE, FRA COVID E RIFORMA DELLA PAC
CHAIRMAN
M. GOLDONI – UNIVERSITÀ DI PISA
P. BORGHI – UNIVERSITÀ DI FERRARA, GREEN DEAL, SISTEMA ALIMENTARE E SOSTENIBILITÀ: UNA VISIONE OLISTICA
G. BRUNORI – UNIVERSITÀ DI PISA, GREEN DEAL, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA DEI SISTEMI AGRO ALIMENTARI: OLTRE LA PAC?
2^ sessione - ore 12:00-13:30
MERCATI AGRICOLI E ALIMENTARI, CONCORRENZA E DEMATERIALIZZAZIONE: I NUOVI SCENARI
CHAIRMAN
A. JANNARELLI – UNIVERSITÀ DI BARI
I. CANFORA – UNIVERSITÀ DI BARI, I MERCATI AGROALIMENTARI TRA GLOBALE E LOCALE AI TEMPI DELL’EMERGENZA COVID
S. BOLOGNINI – UNIVERSITÀ DI UDINE, COMUNICAZIONE B2C NEL MERCATO AGROALIMENTARE
G. SPOTO – UNIVERSITÀ ROMA 3, BLOCKCHAIN E IOT NEL MERCATO AGROALIMENTARE INNANZI ALL'EMERGENZA COVID
3^ session - ore 15:30-18:30 (in English)
RULES, RESPONSIBILITIES AND GOVERNANCE IN THE FOOD SECTOR AFTER COVID: A COMPARATIVE PERSPECTIVE
PRESIEDE E INTRODUCE CHAIRMAN:
F. ALBISINNI – UNIVERSITÀ MERCATORUM
M. HOLLE – UNIVERSITÀ DI AMBURGO, HANDLING THE COVID-19 PANDEMIC FOR FOOD BUSINESSES AND CONSUMERS: HAVE WE GOT THE RIGHT LEGAL TOOLS? - A VIEW FROM GERMANY
YANGYAO YU – EDISON TANG – SHANGHAI, FOOD AND DRUG SAFETY ASSOCIATION CHINA’S NEW RULES FOR AGRICULTURAL PRODUCTS IN COVID-19 A NEWLY ENFORCED CERTIFICATE SYSTEM
M. T. ROBERTS – UCLA UNIVERSITY – LOS ANGELES HOW LAW AND GOVERNANCE CAN FACILITATE THE HARNESSING OF INNOVATION AND TECHNOLOGY TO BUILD RESILIENCY IN THE FOOD SUPPLY CHAIN – IN THE UNITED STATES AND GLOBALLY
T. GEORGOPOULOS – UNIVERSITY OF REIMS, EMERGENCY WINE LAW IN FRANCE UNDER COVID-19: IS ANYTHING MORE DEFINITIVE THAN THE TEMPORARY?
M. CLOUTIER – UNIVERSITÉ DU QUÉBEC À MONTRÉAL, EXOGENOUS SHOCKS TO THE CANADIAN AGRIFOOD
SYSTEM AMID THE COVID- 19 PANDEMIC: RETROSPECTIVE ET PROSPECTIVE ISSUES
M. FERRARI – UNIVERSITÀ DI TRENTO, MANAGING THE COVID EMERGENCY IN THE GLOBAL FOOD MARKET: THE ROLE OF PRIVATE REGULATION
Sabato 28 novembre
4^ sessione - ore 9:00-12:00
NUOVI PARADIGMI NELL’AGROALIMENTARE IN EPOCA DI EMERGENZA
CHAIRMAN
L. PAOLONI – UNIVERSITÀ DEL MOLISE
L. RUSSO – UNIVERSITÀ LA SAPIENZA - ROMA, EMERGENZA COVID E POLITICA AGRICOLA COMUNE
A. MUSIO – UNIVERSITÀ DI SALERNO, STATO DI EMERGENZA E PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE
A. E A. ARTOM – FORO DI MILANO, INTEGRATORI ALIMENTARI AL TEMPO DEL COVID-19: LUCI ED OMBRE
F. AVERSANO – FORO DI SALERNO, CIBO E RASSICURAZIONE IN TEMPI DI EMERGENZA
R. SAIJA – UNIVERSITÀ DI REGGIO CALABRIA, PRECAUZIONE E SUSSIDIARIETÀ NEL MERCATO AGROALIMENTARE, PRIMA E DOPO IL COVID-19
M. GIOIA – UNIVERSITÀ DEL MOLISE, ABITUDINI ALIMENTARI E FILIERE RESILIENTI NEL LOCKDOWN DA COVID-19
E. SIRSI – UNIVERSITÀ DI PISA, EMERGENZA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN AGRICOLTURA E NELL’ALIMENTARE
CONCLUSIONI
M. GIUFFRIDA – UNIVERSITÀ DI MESSINA
PER INFORMAZIONI (FOR INFORMATION):
- Per eventuali domande o richieste di chiarimento ai relatori scrivere a segreteria@aida-ifla.it
- For any question to the speakers, please write to segreteria@aida-ifla.it