
INVESTIGATORE 4.0 - COMPETENZE E PROFESSIONALITA'
Avvio del piano di lavoro per l’attivazione di un Corso di studio in Criminologia applicata all’investigazione e alla sicurezza
5 Novembre 2019 - ore 10:00
Palazzo Costaguti - Piazza Mattei, 10 - Roma
ore 10.00 - Registrazione partecipanti.
Inizio lavori - Interventi:
Nicola Formichella, Chief Strategy Officer Universitas Mercatorum;
Luciano Tommaso Ponzi, Presidente Federpol, Federazione Italiana degli Istituti privati per le Investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza;
Sandro Menichelli, Direttore dell’Ispettorato per la Sicurezza della Camera dei Deputati;
Stefano Cimatti, Presidente del Comitato della Formazione Federpol;
Ugo Terracciano, Docente di Criminologia, responsabile del Laboratorio sul Terrorismo dell’Università di Chieti e Pescara e Presidente della Fondazione Asaps Polizia di Stato;
Salvino Paternò, Colonnello aus. CC, già Docente di Criminologia presso Università La Sapienza e Tor Vergata di Roma.
ore 13:00 - Business lunch
Rappresentatività, lotta al dumping contrattuale e salario minimo
ore 14.00 - Registrazione partecipanti.
Inizio lavori - Interventi:
Luciano Tommaso Ponzi, Presidente Federpol
“Federpol, la Federazione leader nel settore dei servizi investigativi privati”
Berlino Tazza, Presidente Sistema Impresa
“La rappresentatività delle organizzazioni datoriali: elementi sintomatici”
Prof. Angelo Raffaele Margiotta, Segretario Generale Confsal
“La contrattazione di qualità: il modello Confsal e la lotta al dumping contrattuale”
On. Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro
“Salario minimo, diritti e centralità della contrattazione collettiva”
Matteo Pariscenti, direttore Ebiten, Ente Bilateriale del Terziario
“Il welfare aziendale: servizi concreti per imprese e lavoratori del settore”
Rossella Spada, Direttore Fondo Formazienda
“La finanziabilità del corso di laurea e dei percorsi di alta formazione per i lavoratori dipendenti del settore dei servizi investigativi privati”
Vittorio Codeluppi, Presidente Fondo Fass
“L’ assistenza sanitaria integrativa: un’ opportunità per gli addetti del settore”
Roberto Bettinelli, Giornalista