
CICLO DI SEMINARI - 6° EDIZIONE: "Le Riforme del lavoro e le Idee dei Giuristi". L'(in)sussistenza del fatto nel licenziamento
30 maggio 2017, ore 14:00 presso Universitas Mercatorum - Palazzo Costaguti, Piazza Mattei, 10 - Roma
Saluti
Giovanni Cannata, Rettore di Universitas Mercatorum
Coordina i lavori
Luigi Macioce, Presidente della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione
Presenta il tema
Mattia Persiani, Emerito della Sapienza Università di Roma
1. Il fatto (in)sussistente: imputabilità e rilevanza disciplinare
- Annalisa Di Paolantonio, Corte di Cassazione
- Arturo Maresca, Sapienza Università di Roma
- Valerio Speziale, Università di Chieti Pescara
2. Esistenza del fatto e verifica di proporzionalità nel licenziamento disciplinare
- Raffaele De Luca Tamajo, Emerito della Università di Napoli Federico II
- Adalberto Perulli, Università di Venezia “Cà Foscari”
- Franco Scarpelli, Università di Milano-Bicocca
3. (In)sussistenza del fatto contestato e vizi procedurali del licenziamento disciplinare
- Fabrizio Amendola, Corte di Cassazione
- Bruno Caruso, Università di Catania
- Marco Marazza, Universitas Mercatorum
- Patrizia Tullini, Università di Bologna
4. (In)sussistenza del fatto nel giustificato motivo oggettivo, nel motivo consistente nell’inidoneità (disabilità) fisica o psichica del lavoratore, nell’ipotesi di licenziamento viziato da nullità “virtuale” e nelle ulteriori prospettive applicative
- Maria Lavinia Buconi, Tribunale di Roma Sezione Lavoro
- Riccardo Del Punta, Università di Firenze
- Roberto Romei, Università “Roma Tre”
- Paolo Sordi, Presidente del Tribunale di Frosinone
Conclusioni
Enzo Di Cerbo, Corte di Cassazione
Vedi la diretta streaming: https://www.youtube.com/watch?