
Indirizzi di saluto
Franco Amadeo - Commissario Straordinario Camera di Commercio di Imperia
Giovanni Cannata - Rettore Universitas Mercatorum
Francesco Fimmanò - Direttore Scientifico, Universitas Mercatorum
Intervento
Senatore Mauro Del Barba - autore del DDL “Disposizioni per la diffusione di società che perseguono il duplice scopo di lucro e di beneficio comune
Il punto di vista di:
F.lli Carli: l’esperienza come prima realtà produttiva certificata benefit corporation in Italia.
Claudia Carli - Direttore Marketing e Comunicazione della F.lli Carli.
Il ruolo di Confindustria nella promozione delle “buone prassi”
Alberto Alberti - Presidente Confindustria
Lo scopo di lucro e le finalità benefit
Fabio Ugo - Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Imperia
Il modello no profit nel sistema cooperativo
Simone Gaggino - Coordinatore Confcooperative Imperia Savona.
Introduce e presiede
Giovanni Cannata - Rettore Universitas Mercatorum
Interventi
Il nuovo modello di società benefit
Nicola Riccardelli - Notaio e Docente di Diritto Commerciale, Scuola di specializzazione per le professioni legali Università di Roma Tor Vergata
Lo svolgimento delle attività sociali e le responsabilità dell’organo gestorio
Paolo Revigliono - Ordinario di Diritto Commerciale, Universitas Mercatororum – Notaio in Torino
Il controllo dell’Autorità della Concorrenza e del Mercato
Giuseppe Rossi - Associato di Diritto Privato Comparato Università IULM – Avvocato in Torino e Milano
I modelli di business sotenibili
Antonella Ferri - Associato di Economia e Gestione delle Imprese, Universitas Mercatorum
Il trattamento tributario dei costi relativi al sostegno delle attività no profit
Massimo Procopio - Docente di Diritto Tributario Universitas Mercatorum