
Profili di Full Jurisdiction: il diritto di azione nel processo amministrativo
17 Giugno 2019, ore 9:30-18:00
Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania
Piazza Municipio, 64, 80126 Napoli (NA)
Ore 9:30 – Presentazione e saluti
Salvatore Veneziano, Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania
Antonio Tafuri, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
Danilo Iervolino, Presidente dell’Università Mercatorum
Giovanni Cannata, Rettore dell’Università Mercatorum
Francesco Fimmanò, Vice Presidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti
Ore 10:15 – Introduzione
Biagio Giliberti, Università Mercatorum
Legittimazione e interesse ad agire nel processo amministrativo e teoria del provvedimento amministrativo
Ore 10:30 – Prima sessione: legittimazione e interesse ad agire nel diritto europeo
Presiede:
Antonio Tizzano, Emerito Università Sapienza - già Vice Presidente della Corte di Giustizia dell’Unione europea
Interventi:
Giovanni Pitruzzella, Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea
Le condizioni di accesso alla Corte di Giustizia dell'Unione europea
Christine Ferrari-Breeur, Université Jean Moulin Lyon 3
Il diritto di azione nel processo amministrativo francese: le recenti evoluzioni
Louis Medina Alcoz, Universidad Complutense de Madrid
Il diritto di azione nella giustizia amministrativa spagnola
Luigi Ferrara, Università Federico II
The capability approach and judicial review
Ore 11:45 – Seconda sessione: legittimazione e interesse ad agire nel processo amministrativo interno tra teoria e prassi
Presiede:
Enrico Follieri, Università Telematica Pegaso
Interventi:
Giovanni Leone, Università Federico II
Legittimazione e interesse ad agire tra giurisdizione soggettiva e oggettiva del giudice amministrativo
Gennaro Terracciano, Università "Foro Italico"
Legittimazione e interesse al giudizio della pubblica amministrazione resistente
Fiorenzo Liguori, Università Federico II
Modalità di accesso alla tutela processuale avverso le SCIA alla luce della recente giurisprudenza
Vito Tenore, Corte dei Conti
L’interesse ad agire nel processo contabile e il sindacato incidentale della Corte dei Conti sugli atti amministrativi e privatistici
Chiara Cudia, Università di Firenze
Legittimazione a ricorrere e pluralità di azioni
Andrea Carbone, Università Sapienza
Legittimazione, modelli processuali differenziati e Full Jurisdiction
Ore 13:00 – 14:00 Lunch Break
Ore 14:00 – Terza sessione: ancora sul diritto di azione nel processo amministrativo nazionale
Presiede:
Lucio Iannotta, già Università Vanvitelli
Interventi:
Aristide Police, Università Tor Vergata
Legittimazione e interesse ad agire tra giurisprudenza dell’Unione e sistematiche nazionali
Ambrogio De Siano, Università Vanvitelli
Legittimazione e interesse ad agire nel processo amministrativo: Il singolare caso dell’azione di nullità
Massimo Monteduro, Università del Salento
La legittimazione ad agire tra procedimento e processo
Massimiliano Bellavista, Università di Siena
L’interesse ad agire tra procedimento e processo
Federico Freni, Università Telematica Pegaso
Il problema della piena conoscenza nella teoria dell’interesse ad agire
Francesco Follieri, Università LUM – Jean Monnet
Legittimazione e interesse a ricorrere contro il silenzio della p.a.
Massimiano Sciascia, Università Telematica Pegaso
Interessi diffusi e diritti collettivi tra processo amministrativo e processo erariale
Carla Acocella, Università Suor Orsola Benincasa
L’accesso alla tutela processuale dei diritti sociali
Silvia Tuccillo, Università Federico II
La legittimazione speciale processuale delle autorità indipendenti
Ore 16:30 – Conclusioni: Il diritto al processo amministrativo nel dialogo tra giuristi
Filippo Patroni Griffi, Presidente del Consiglio di Stato
Luca Raffaello Perfetti, Università Aldo Moro
La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di 5 crediti formativi per gli Avvocati.
Si prega di confermare la propria partecipazione al convegno entro il 12 giugno 2019 inviando una email a questo indirizzo: giulia.fantini@unimercatorum.it