
Data: 17/02/2022
Il contesto fondamentale: analisi del riferimento politico, giuridico, economico delle scelte anti-covid
Orario: dalle 16.30 alle 18.00
Luogo: Università Mercatorum Roma
Presiede: Marco Mocella – (Università Mercatorum Roma – IIBDT)
Moderano: - Maria Cristina Cataudella (Universitá di Roma Tor Vergata/ IIBDT)
- Maria Rosaria Barbato (Universidade Federal de Minas Gerais UFMG / IIBDT)
Panel 1.Il ruolo delle scelte politiche
- Guido Traversa Università Europea di Roma (Italia)
- Lucas de Alvarenga Gontijo Pontificia Universidade Católica de Minas Gerais (Brasile)
Panel 2. L’impatto costituzionale
- Filippo Vari Università Europea di Roma (Italia)
- José Luiz Quadros de Magalhães Universidade Federal de Minas Gerais UFMG (Brasile)
Panel 3. L’impatto economico e redistributivo
- Francesco Schettino Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (Italia)
- Juliana Teixeira Esteves Universidade Federal de Pernambuco – UFPE - IIBDT (Brasile)
- Jorge Souto Maior Universidade de Sao Paulo (USP) Brasile
L´evento sarà accessibile anche al seguente link https://meet.google.com/efi-yeje-bso
*******
Seguiranno i seguenti ulteriori seminari
Data: 24/02/2022
Il sistema del diritto del lavoro di contrasto al Covid 19
Orario: 15.30 – 17.30
Luogo: Università Europea di Roma
Panel 1. Il valore della salute e del lavoro nel diritto internazionale
Panel 2. Le soluzioni nazionali del diritto del lavoro a confronto
Panel 3. Il ruolo della contrattazione collettiva e del dialogo sindacale
Data: 28/02/2022
Il diritto del lavoro di emergenza: soluzioni e problemi
Orario: 16.00 alle 17.30
Panel 1 Smart Working
Panel 2 L’obbligo vaccinale, fra salute e lavoro
Panel 3 Fabbisogni occupazionali e Licenziamenti
Panel 4 Sostegno del reddito
Panel 5 Impatti pandemici e disparità sul lavoro
Marzo 2022
Evento conclusivo:
Prospettive del lavoro oltre la pandemia fra Italia e Brasile