NEWS: CONFCOMMERCIO Giovani Imprenditori e Università Mercatorum insieme
Per essere imprenditori oggi, l’impegno non basta, l’entusiasmo non basta, il coraggio non basta. Per essere imprenditori oggi bisogna sapere. Se dunque il pensiero è scintilla e l’azione è necessità, quando il pensiero si mette in azione la forza motrice dell’innovazione entra nella società e nell’economia.
Nella straordinaria cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, i Giovani Imprenditori di Confcommercio-Imprese per l’Italia tornano oggi 8 novembre, con la XII edizione del loro Forum Nazionale con il consueto entusiasmo, un format innovativo e un concept dirompente.
Il concept dell’evento ruota interamente attorno al tema della formazione, tema che è stato indicato dai giovani imprenditori come priorità e vocazione. La formazione quale propulsore di conoscenze e abilitatore positivo di crescita. La formazione che permeando il Forum dei Giovani lo trasforma, di fatto, nell’inaugurazione di un nuovo “anno accademico”, denso di progetti e iniziative.
Un racconto degli imprenditori del terziario di mercato, che esprimono l’eredità del Made in Italy e soprattutto se ne sentono artefici, a partire dalle eccellenze della cultura, del turismo, dello sport e dei settori forti dell’italianità nel mondo, che proprio nel terziario trovano il settore che interpreta sui territori e nel racconto quotidiano l’attrattività del nostro Paese.
Al Forum Giovani Imprenditori Confcommercio: formazione, competenza, crescita mettono il pensiero in azione, ha partecipanto attivamente anche Università Mercatorum attraverso una stretta collaborazione con Confcommercio Giovani Imprenditori.
Scarica qui la brochure informativa di tutti servizi della CORPORATE UNIVERSITY di CONFCOMMERCIO GIOVANI IMPRENDITORI E UNIVERSITA' MERCATORUM.