
Confronto tra Aziende e Università sul lavoro nell’Impresa 4.0
Ciclo di seminari proposto da AIDP Lazio e “Universitas Mercatorum” per discutere di lavoro nelle Smart Factory
Presso la sede di Università Mercatorum
Piazza Mattei 10 Roma
22 MARZO 2018
h.14.30 registrazione/ 15.00-17.15 interventi/ 17.15-18,00 domande e conclusioni
“La qualificazione dei lavori e la distribuzione delle tutele nell’Impresa 4.0”
La Smart Factory è un incubatore di nuovi lavori e di nuovi modi di lavorare che mettono in seria crisi la tradizionale ripartizione del lavoro subordinato e autonomo, con ciò che ne consegue in termini di criteri di distribuzione delle tutele. Quali le esigenze delle nuove organizzazioni di impresa e quali, ad oggi, le risposte dell’ordinamento? Flessibilità dei tempi del lavoro subordinato, smart working, collaborazioni autonome, lavoro occasionale. Si tratta di soluzioni idonee a contemperare l’evoluzione delle tecniche di produzione con i bisogni della persona?
Il punto di vista accademico e delle organizzazioni sindacali.
Introduzione e saluti
David Trotti, Presidente AIDP/Lazio
Chairman
Maurizio Manicastri, Centro Studi AIDP
Intervengono
Ciro Cafiero, Avvocato giuslavorista e membro di Unindustria
Donatello Miccoli, Federazione Imprese di Servizi – FISE
Giuliano Sciotti, Segreteria UIL Roma e Lazio; Presidente ERPAF Lazio - Ente Regionale per la Formazione e l'Addestramento Professionale
Micaela Vitaletti, Università di Teramo
Conclusioni
Marco Marazza, Università Mercatorum
Il ciclo proseguirà con altri 2 incontri rispettivamente con oggetto:
- “Contrattazione collettiva e rappresentanza (anche datoriale) nell’Impresa 4.0”
- “Tecniche e strumenti di compensazione del lavoro nell’Impresa 4.0”
Per la partecipazione totalmente gratuita si richiede l’iscrizione contattando la Segreteria AIDP-Lazio- Sig.ra Valeria Corradi – Tel. 06/5827074 aidplazio@aidp.it