Regolamenti
Regolamento | Documento |
---|---|
Regolamento Didattico | Scarica |
Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità | Scarica |
Regolamento carico didattico e affidamenti | Scarica |
Regolamento per la chiamata di Professori | Scarica |
Regolamento per la chiamata di Professori(valido per le procedure successive al 10 giugno 2022) | Scarica |
Regolamento Valutazione Professori ex art. 6 commi 7 e 8 della legge 30 dicembre 2010, n.240 | Scarica |
Regolamento Tesi di Laurea (aggiornamento: 14 marzo 2022) | Scarica |
Regolamento Master | Scarica |
Regolamento per la chiamata di Ricercatori a tempo determinato | Scarica |
Regolamento Requisiti di Ammissione ai Corsi di Studio | Scarica |
Regolamento Commissione Paritetica | Scarica |
Regolamento Erasmus | Scarica |
Regolamento esami in forma scritta | Scarica |
Regolamento CDS L-3 | Scarica |
Regolamento CDS L-4 | Scarica |
Regolamento CDS L-7 | Scarica |
Regolamento CDS L-8 | Scarica |
Regolamento CDS L-9 | Scarica |
Regolamento CDS L-GASTR | Scarica |
Regolamento CDS L-12 | Scarica |
Regolamento CDS L-14 | Scarica |
Regolamento CDS L-15 | Scarica |
Regolamento CDS L-18 | Scarica |
Regolamento CDS L-20 | Scarica |
Regolamento CDS L-24 | Scarica |
Regolamento CDS L-36 | Scarica |
Regolamento CDS L-40 | Scarica |
Regolamento CDS L-41 | Scarica |
Regolamento CDS LM-31 | Scarica |
Regolamento CDS LM-51 | Scarica |
Regolamento CDS LM-52 | Scarica |
Regolamento CDS LM-59 | Scarica |
Regolamento CDS LM-77 | Scarica |
Regolamento per incarichi didattici | Scarica |
Regolamento per l'utilizzo dei fondi di ricerca e la Premialità | Scarica |
Regolamento modalità di autocertificazione e verifica dello svolgimento dell'attività didattica, di servizio agli studenti e di ricerca dei professori e dei ricercatori ai sensi dell'art. 6, commi 7 e 8 della Legge 240 del 2010 | Scarica |
Regolamento per il trattamento economico del rimborso delle spese di missione e di trasferta per il personale docente | Scarica |
Regolamento Dottorati di Ricerca - XXXIV ciclo | Scarica |
Regolamento Dottorati di Ricerca - XXXVIII ciclo | Scarica |
Altri Documenti
Regolamento | Documento |
---|---|
Decreto Ministeriale Istitutivo | Scarica |
Statuto Universitas Mercatorum | Scarica |
Carta dei Servizi | Scarica |
Informativa e Modulo sul Diritto di Recesso | Scarica |
Modello di Organizzazione, di Gestione e di Controllo dell'Universitas Mercatorum Ex. D. LGS. 231/01 | Scarica |
Bilancio di Genere | Scarica |
Codice Etico
L’Ateneo “Universitas Mercatorum” ha come propri capisaldi i principi espressi nella Costituzione Italiana agli articoli 9 (sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica), 33 (libertà d’insegnamento) e 34 (diritto per i capaci e i meritevoli di raggiungere i gradi più alti degli studi).
L’Ateneo assume come proprie le principali finalità di promuovere la ricerca e la formazione di livello superiore in una ottica di eccellenza, con corretto spirito critico ed adeguate relazioni interpersonali, condivisione dei risultati e scambi con la comunità scientifica nazionale ed internazionale.
L’Ateneo si impegna a: tutelare la libertà della ricerca e della didattica, promuovere la conoscenza, favorire il confronto critico, garantire la partecipazione, valorizzare il merito.
Tali impegni sono assunti dai singoli appartenenti alla comunità di Universitas Mercatorum, ovvero da professori, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, studenti, nell’ ambito dei fondamentali doveri di: rispetto, responsabilità, servizio nei confronti della comunità universitaria e della società civile, promozione degli studi e della ricerca, riconoscimento dell’impegno e del merito, correttezza e trasparenza, collaborazione.
In particolare, gli appartenenti alla comunità universitaria rifiutano ogni forma di pregiudizio, ogni molestia o fastidio, ogni prassi umiliante, ogni idea di superiorità.
Tutti i componenti dell’Ateneo si impegnano a mantenere una condotta collaborativa e rispettosa nei confronti delle decisioni accademiche poste in essere ai fini dell’efficienza, equità, imparzialità e trasparenza.
Gli appartenenti alla comunità universitaria, ognuno nell’ambito del proprio ruolo, si impegnano ad attuare il presente Codice Etico. Questo non intende sostituirsi o sovrapporsi in alcun modo alle leggi ed ai regolamenti vigenti, bensì proporsi quale elemento di sintesi ispirato ad un patrimonio condiviso di valori e di regole di condotta adottati nello spirito della Costituzione della Repubblica italiana.