
5 maggio 2017, ore 16:00, presso Interporto di Nola (Via A. Gasperi, 30 - Ciacciano 80033 Napoli)
I Corridoi Transeuropei I e VIII - Opportunità d'integrazione culturale e di sviluppo del Sud"
Ore 15:45/16:00 - registrazione partecipanti
Ore 16:00 - Indirizzi di saluto
Luigi Bifulco, Presidente Lions Club Nola "G. Bruno"
Geremia Biancardi, Sindaco del Comune di Nola
Danilo Iervolino, Presidente dell'Università delle Camere di Commercio - Universitas Mercatorum
Alberto Carotenuto, Rettore dell'Università Parthenope di Napoli
Ore 16:15 - saluti
Luigi Vinci, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli e Provincia
Domenico Ranieri, Presidente dell'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Nola
Ore 16:30 - Apre i Lavori
Salvatore Napolitano, Lions Club Nola "G. Bruno" - Responsabile Service
Ore 16:45 - Interventi programmati
Adriano Giannola, Presidente SVIMEZ
"Incrocio dei Corridoi I e VIII - Oppurtunità di sviluppo per i Sud"
Ore 17:00
Antonio Uricchio, Rettore dell'Università degli Studi di Bari A. Moro
"La fiscalità nelle zone economiche speciali"
Ore 17:15
Francesco Fimmanò, Ordinario di Diritto Commerciale presso l'Università del Molise - Direttore Scientifico Università delle Camere di Commercio - Universitas Mercatorum
"Diritto di stabilimento e riconoscimento nelle Zone economiche speciali in ambito UE"
Ore 17:30
Ugo Patroni Griffi, Presidente Autorità di Sistema portuale dell'Adriatico Meridionale
"Una nuova strategia dei Porti del Sud Italia nel Traffico merci Nord/Sud Europa"
Ore 17:45
Pietro Spirito, Presidente Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale - Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia
"L'integrazione tra porti ed interporti per l'efficienza logistica e l'intermodalità"
Ore 18:00
Ambrogio Prezioso, Presidente Unione Industriali Napoli
"Logistica, Corridoi Transeuropei e sistema portuale regionale: il punto di vista delle imprese"
Ore 18:15
Sergio Iasi, Amministratore Delegato dell'Interporto Campano SpA
"Strategie integrate per la centralità del sistema interportuale campano"
Ore 18:30
Marco Ricceri, Segretario Generale Eurispes Roma
"Il ruolo strategico dell'Italia quale crocevia economico/culturale del Mediterraneo"
Ore 19:30 - Conclusioni
Francesco Capobianco, Vice Governatore del Distretto Lions 108 Y
Modera
Enzo Agliardi, Giornalista economico
Cerimoniale
Michela Rega, Lions Club Nola "G. Bruno"
Il Service è acreditato nell’ambito del programma di formazione continua da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e dell’Ordine dei Dottori Commercilisti e degli Esperti Contabili - Circoscrizione Tribunale di Nola. Esso attribuisce 3 crediti formativi. Pertecipano gli studenti delle classi V dell’Istituto Masullo - Theti di Nola ai quali verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi. Essi aderiranno alla visita guidata all’Interporto Campano. La fine dei lavori è prevista per le ore 19:00 che prima di tale orario non sarà consentito apporre la firma di uscita.