Valeria Cavioni
Professore/ssa Associato/aBiografia
Valeria Cavioni (Ph.D.) è psicologa e psicoterapeuta. Da oltre quindici anni si occupa della progettazione, implementazione e valutazione di programmi di intervento scolastico volti a migliorare il benessere psicologico di studenti e insegnanti, in collaborazione con enti locali, regionali, nazionali e internazionali. Ha collaborato a progetti di ricerca per INVALSI, INDIRE, la Commissione Europea, l’UNESCO e l’OCSE, e ha svolto attività di ricerca e insegnamento per molteplici università in Europa e nei contesti extra-europei. Valeria ha presentato i risultati delle sue ricerche in numerosi congressi ed è stata relatrice presso la Regione Lombardia, il Senato della Repubblica Italiana e l’Ordine degli Psicologi. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnala il volume "L'apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola (Il Mulino) e il contributo all’interno del volume “Handbook of Social and Emotional Learning, Second Edition” (Guilford Press).
Facoltà
Materia d'insegnamento
Psicologia dello Sviluppo Interculturale
Dipartimento
Docente di riferimento
LM-38 - Lingue per la comunicazione internazionale
Ricevimento
Il ricevimento si svolge previo appuntamento da concordare via email, scrivendo all’indirizzo istituzionale della docente (valeria.cavioni@unimercatorum.it)
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
Cavioni, V. (2025). Fostering teachers' mental health: Evidence from theory, research, and practice. London: Palgrave Macmillan.
Cavioni, V., & Grazzani, I. (2023). L’apprendimento sociale ed emotivo: Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola. Bologna: Il Mulino.
Tutte le pubblicazioni sono indicate nel catalogo IRIS alla pagina della docente:
https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp00421
Società scientifiche
· European Network for Social and Emotional Competence (dal 2011)
Convegni Scientifici
Recenti presentazioni a conferenze
- PRESENTAZIONE ORALE. Cavioni, V. (2025). From aspiration to practice: The emotional journey of becoming a special education teacher. ENSEC Webinar 2025: Enhancing social and emotional well-being in children and teachers, 28 February 2025.
- PRESENTAZIONE ORALE. Conte, E., Cavioni, V., & Ornaghi, I. (2025). Level up teachers’ well-being: The effectiveness of a serious game with Italian teachers. ENSEC Webinar 2025: Enhancing social and emotional well-being in children and teachers, 28 February 2025.
- PRESENTAZIONE ORALE. Grazzani, I. & Cavioni, V. (2025). Enhancing social and emotional wellbeing in preschool setting: New findings from the PROMEHS Program. ENSEC Webinar 2025: Enhancing social and emotional well-being in children and teachers, 28 February 2025.
Comitati Editoriali
Recenti presentazioni a conferenze
- PRESENTAZIONE ORALE. Cavioni, V. (2025). From aspiration to practice: The emotional journey of becoming a special education teacher. ENSEC Webinar 2025: Enhancing social and emotional well-being in children and teachers, 28 February 2025.
- PRESENTAZIONE ORALE. Conte, E., Cavioni, V., & Ornaghi, I. (2025). Level up teachers’ well-being: The effectiveness of a serious game with Italian teachers. ENSEC Webinar 2025: Enhancing social and emotional well-being in children and teachers, 28 February 2025.
- PRESENTAZIONE ORALE. Grazzani, I. & Cavioni, V. (2025). Enhancing social and emotional wellbeing in preschool setting: New findings from the PROMEHS Program. ENSEC Webinar 2025: Enhancing social and emotional well-being in children and teachers, 28 February 2025.
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
apprendimento sociale ed emotivo; formazione dei docenti; salute mentale a scuola, benessere psicologico a scuola; stress-lavoro correlato; programmi di prevenzione a scuola, gestione della classe, abilità sociali ed emotive, programmi di intervento a scuola