Chiamaci 800.185.458

Formazione docenti

In ottemperanza ai Decreti Ministeriali n. 75 e al Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025, l’Universitas Mercatorum ha avviato, per l’A.A. 2024/2025, le iscrizioni ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno, secondo quanto previsto dagli articoli 6 e 7 del decreto-legge del 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Si bandiscono i posti non assegnati nel precedente bando

  • Percorsi riservati a DOCENTI CON SERVIZIO SCOLASTICO SU SOSTEGNO IN ITALIA (Art. 6 DL 71/2024).

DECRETO N. 429 del 01/08/2025

DECRETO N. 448 - Adeguamento contingente posti

Per iscriversi è sufficiente selezionare il grado d'istruzione per il quale si intende concorrere e completare l'apposita procedura. La scelta del percorso dei 40 CFU avverrà in automatico in base alla compilazione della domanda. É possibile compilare domande per più gradi d'istruzione in funzione dei requisiti posseduti.

Corso

Codice

Specializzazione sostegno - Infanzia

ALFO385

Specializzazione sostegno - Primaria

ALFO386

Graduatoria riapertura Percorsi Infanzia e primaria 40 CFU

I candidati collocati in posizione utile in graduatoria potranno iscriversi entro il 21 agosto 2025 alle ore 14.00. Sempre entro le 14.00 del giorno 21 agosto 2025 dovrà essere versato il contributo relativo alla prima rata d'iscrizione.


Articolazione dei percorsi formativi

  • Percorso da 40 CFU rivolto a docenti che, negli ultimi cinque anni, hanno svolto almeno tre anni di servizio su posto di sostegno — anche non consecutivi — nello stesso ordine di scuola e che possiedono un titolo abilitante all’insegnamento per il medesimo grado di istruzione.

  • Percorso da 48 o 36 CFU destinato ai docenti che hanno conseguito un titolo di specializzazione sul sostegno in un Paese dell’Unione Europea, in attesa del riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MUR):

    • 48 CFU: per docenti che non hanno ancora maturato esperienza lavorativa in Italia; il percorso include almeno 12 CFU di tirocinio.

    • 36 CFU: per docenti che hanno maturato almeno un anno di servizio nel grado scolastico di riferimento in Italia, in questo caso il tirocinio è considerato già espletato.

Le attività formative relative agli insegnamenti si svolgono in un periodo non inferiore a quattro mesi, prevedono lezioni principalmente in modalità telematica sincrona, con un massimo del 10% in modalità asincrona. I laboratori sono svolti esclusivamente in modalità sincrona. A termine del percorso, è previsto un esame finale, che consiste in un colloquio su elaborato scritto inerente lo studio di un caso scelto dal candidato. La valutazione è espressa trentesimi, è affidata a una commissione composta da docenti del corso e da un rappresentante esterno nominato dall’Ufficio scolastico regionale competente.

Saranno attivate per l'esame finale le seguenti sedi:

  • Bari, Catania, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Rimini, Roma, Torino e Verona

Consulta le FAQ Ministeriali relative ai percorsi (click qui)


Calendari delle lezioni

Si pubblicano i calendari delle lezioni per le varie classi dei percorsi. L'ateneo si riserva di effettuare modifiche agli stessi per sopraggiunte necessità organizzative.


Documenti

SCORRIMENTI GRADUATORIA

Si prega di leggere attentamente le informazioni utili in caso non si trovi il proprio ID nella graduatoria:

Percorsi 40 CFU (triennalisti)

Secondo scorrimento Graduatorie:

Percorsi 36-48 CFU (Estero)

Secondo scorrimento Graduatorie:

Percorsi 40 CFU (triennalisti)

Percorsi 36-48 CFU (Estero)

Graduatoria riapertura Percorsi Infanzia e primaria 40 CFU


Alcune informazioni

  • Tali percorsi verranno obbligatoriamente completati nell’arco di 4 mesi dalla loro attivazione.

  • Le attività didattico-formative di tali percorsi saranno erogate online in modalità telematica sincrona (con un massimo del 10% in modalità asincrona);

  • Le sedi d’esame selezionabili in fase d'iscrizione sono: Bari, Catania, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Rimini, Roma, Torino, Verona.

Consulta le FAQ Ministeriali relative ai percorsi (click qui).

Con riferimento alle dichiarazioni rese dal candidato nell’ambito della procedura, si ricorda che, nel caso in cui dalla documentazione presentata dal concorrente risultino dichiarazioni false o mendaci, rilevanti ai fini dell’ammissione al corso, ferme restando le sanzioni penali di cui all’art.76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i., il candidato decade automaticamente d’ufficio dall’eventuale immatricolazione e le tasse già versate non saranno rimborsate.

Per eventuali segnalazioni i candidati possono inviare una mail a abilitazioneinsegnanti@unimercatorum.it (tale indirizzo non è abilitato alla ricezione di messaggi PEC). Si invitano i candidati ad attendere la risposta e a non inviare messaggi ad altri indirizzi mail per tematiche relative alle graduatorie.


Alcune indicazioni utili

  • il proprio ID è reperibile tramite l'accesso al link contenuto nella mail di registrazione ricevuta in fase di presentazione della domanda di partecipazione;

  • Verificare che l'indirizzo di posta elettronica comunicato in fase di preiscrizione sia corretto e funzionante. Diversamente, invitiamo a richiederne tempestivamente la modifica all'indirizzo abilitazioneinsegnanti@ unimercatorum.it (tale indirizzo non è abilitato alla ricezione di messaggi PEC);

  • monitorare la propria casella di posta elettronica (anche la posta indesiderata e/o spam) per eventuali comunicazioni inoltrate dall'ateneo e a provvedere repentinamente al riscontro;

  • Si consiglia di procedere al pagamento della prima rata e alla conferma della domanda d'iscrizione almeno 48 ore prima della scadenza

  • Tutti coloro che hanno usufruito della promo “Doppia Iscrizione”, in seguito alla FAQ ministeriale di diniego della possibilità di iscrizione in più atenei, è stata presa in considerazione esclusivamente la prima domanda presentata. Pertanto, non risulterà presente nelle graduatorie del secondo ateneo prescelto il protocollo della propria domanda in quanto esclusa d’ufficio.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!