Emanuele De Lieto Vollaro
Professore/ssa Associato/aBiografia
Laureato in Ingegneria Civile sez Trasporti (5 anni vecchio ordinamento), presso l’Università Roma Tre nel 2005 Iscritto all'ordine degli Ingegneri di Roma dal Gennaio 2006 Ph.D (Dottorato di Ricerca) in Fisica Tecnica Ambientale - presso l’Università "La Sapienza" di Roma negli anni 2006-2009 ABILITATO ALLA FUNZIONE DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI SECONDA FASCIA sesto quadrimestre tornata 2021-2023 (validità dal 19/12/2023 al 19/12/2034).
Dal 2015 Professore a contratto presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre dei moduli di impianti nei Laboratori di Progettazione Architettonica.
Dal 2019 Ricercatore in Fisica Tecnica e Professore di ruolo del corso di Fondamenti di Fisica Tecnica oltre che dei moduli di impianti nei Laboratori di Progettazione Architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre.
Dal 11/02/2025 Assegnista di ricerca dal tema "Studio della percezione termoigrometrica in soggetti anziani", presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione dell'Università degli Studi del Molise.
Dal 01/06/2025 Professore Associato di Fisica Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze nella Facoltà di Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione dell'Università Mercatorum.
Autore di 32 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate e atti di conferenze internazionali.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Fisica Tecnica Industriale
Dipartimento
Docente di riferimento
L9 - Ingegneria gestionale
Ricevimento
giovedì dalle ore 11:00 alle ore 14:00
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
Harnessing Stadium Roofs for Community Electrical Power: A Case Study of Rome’s Olympic Stadium Title |
Convergence criteria analysis for thermal conductance measurements of building walls: A case study |
Analysis of the Main Anthropogenic Sources’ Contribution to Pollutant Emissions in the Lazio Region, Italy |
Experimental investigation about the adoption of high reflectance materials on the envelope cladding on a scaled street canyon |
Effect of mutual radiative exchange between the surfaces of a street canyon on the building thermal energy demand |
How Cool Pavements and Green Roof Affect Building Energy Performances |
Influence of lighting colour temperature on indoor thermal perception: A strategy to save energy from the HVAC installations |
On the necessities to analyse the thermohygrometric perception in aged people. A review about indoor thermal comfort, health and energetic aspects and a perspective for future studies. |
Complying with the demand of standardization in outdoor thermal comfort: a first approach to the Global Outdoor Comfort Index (GOCI). |
Relating microclimate, human thermal comfort and health during heat waves: An analysis of heat island mitigation strategies through a case study in an urban outdoor environment. |
Evaluation of different urban microclimate mitigation strategies through a PMV analysis. |
Energy optimization of road tunnel lighting systems. |
Convegni Scientifici
ICWSET 2015 : 17th International Conference on Women in Science, Engineering and Technology per
la presentazione dell'articolo "A New Model to Perform Preliminary Evaluations of Complex Systems
for the Production of Energy for Buildings: Case Study"
dal 11-03-2015 al 12-03-2015
16th CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF ad Assisi per la presentazione dell'articolo "Microclimate
and human health: an analysis of heat island mitiga-tion strategies in an urban outdoor environment
through the Mediterranean Outdoor Comfort Index (MOCI)"
dal 07-04-2016 al 09-04-2016
16th CIRIAF National Congress Sustainable Development, Human Health and Environmental
Protection ad Assisi per la presentazione dell'articolo "Lighting project for Basilica of San Francesco in
Assisi"
dal 07-04-2016 al 09-04-2016
17th CIRIAF National Congress Sustainable Development, Human Health and Environmental
Protection a Marsciano (PG) per la presentazione dell'articolo "Application of absorption systems
powered by solar ponds in warm climates for the air conditioning in residential buildings"
dal 06-04-2017 al 07-04-2017
Relatore alla Conference on Innovative Trends in Science, Engineering and Management 2018
(ICITSEM 2018) Hyatt Place Hotel, Dubai, UAE con il paper “Informing on Best Practices Using
DesignBuilder and RETScreen to Calculate Energetic, Financial, and Environmental Impacts of Energy
Systems for Buildings"
dal 01-09-2018 al 02-09-2018
Membro del comitato tecnico scientifico della conferenza internazionale "12TH INTERNATIONAL
CONFERENCE ON COMPUTATIONAL HEAT, MASS AND MOMENTUM TRANSFER, ICCHMT
2019" svolta nei giorni 3-6 Settembre 2019 - http://www.icchmt2019.com/
dal 01-09-2018 al 30-11-2019
Comitati Editoriali
Guest editor per lo special issue dal titolo "Solar Energy Application in Buildings" della rivista
International Journal of Photoenergy dell'Hindawi
Url: https://www.hindawi.com/journals/ijp/si/540780/cfp/
dal 01-07-2017 a oggi
Lead Guest Editor per lo special issue dal titolo "Solar Energy Application in Buildings" della rivista
International Journal of Photoenergy dell'Hindawi, ISSN: 1110-662X (Print), ISSN: 1687-529X
(Online), IF: 2.113
URL: https://www.hindawi.com/journals/ijp/si/540780/cfp/
dal 01-07-2017 al 30-06-2018
Lead Guest Editor per lo special issue dal titolo “Climate Change Adaptation and Mitigation in
Buildings and Urban Areas” della rivista Applied Sciences di MDPI, EISSN 2076-3417, IF: 2.679 URL:
https://www.mdpi.com/journal/applsci/special_issues/climate_change_adaptation_and_mitigation
dal 17-09-2020 a oggi
È autore insieme al Prof. Roberto de Lieto Vollaro, Dott. Ing. Emanuele de Lieto Vollaro, Dott. Ing.Luca
Evangelisti del libro scritto in lingua italiana “Impianti Termotecnici” nell’ambito dell’attività editoriale
intrapresa dall’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con la Casa Editrice Efesto per
l’internazionalizzazione della didattica – ISBN 978-88-3381-311-0
dal 01-02-2022 a oggi
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
UHI Isole di calore in ambito urbano