Alessia Teresa Silvestri

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Alessia Teresa Silvestri è Professore Associato nel Gruppo Scientifico Disciplinare 09/IIND-04 -Tecnologie e sistemi di lavorazione (SSD: IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione) presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze della Facoltà di Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione dell’Università Telematica Universitas Mercatorum di Roma, a partire dal 10 Novembre 2025.

Laureata con lode in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2018, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Technology, Innovation and Management nel 2022, nell’ambito del programma congiunto tra l’Università degli Studi di Bergamo e l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Le sue attività di ricerca si concentrano sulle tecnologie non convenzionali e innovative, con particolare attenzione ai processi di Additive Manufacturing e Friction Stir Welding. Ha partecipato ad attività di ricerca scientifica e studi con enti pubblici e privati, anche nell'ambito di collaborazioni nazionali ed internazionali, contribuendo a progetti di ricerca finanziati a valere su bandi competitivi. Ad oggi (novembre 2025) ha pubblicato oltre 50 prodotti della ricerca, con circa 80 differenti coautori italiani e stranieri, ed ha ricevuto premi e riconoscimenti per la sua attività di ricerca.

Parallelamente, è attiva nell’insegnamento universitario, supervisiona tesi di laurea e di dottorato e partecipa regolarmente come relatore a convegni internazionali.

Ha svolto attività come Ricercatrice, Assegnista di Ricerca e cultore della materia presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito degli insegnamenti di Additive Manufacturing (codice U4949) e Tecnologie Speciali (codice 11407), docente titolare: Prof. Antonino Squillace, ed è stata docente titolare del corso di Tecnologie e Processi Industriali (codice U4699).

Membro di diverse associazioni scientifiche, tra cui AITeM ed ESAFORM, svolge inoltre attività editoriale come revisore e membro di comitati editoriali di riviste scientifiche di alto impatto.

SCOPUS ID: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57209836225 

Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=2yFGDaIAAAAJ&hl=it 

ORCID: https://orcid.org/0000-0001-7132-4713 

Facoltà

Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione

Materia d'insegnamento

n.d.

Dipartimento

Ingegneria e scienze

Docente di riferimento

LM31 - Ingegneria gestionale

Pubblicazioni

https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp02482

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

Dal 2015 ad oggi    

Socio dell'Associazione Italiana delle TEcnologie Manifatturiere (AITeM) che promuove lo studio, lo sviluppo di conoscenza e l’applicazione delle tecnologie e dei sistemi di lavorazione.

Dal 2020 ad oggi    

Socio dell'European Scientific Association for Material Forming (ESAFORM). A partire dal 2020, ha partecipato come relatore al convegno che l'associazione organizza annualmente per i suoi soci.

Convegni Scientifici

Relatore al convegno internazionale "DRaF 2024 - Dynamic Response and Failure of Composite Materials". Titolo del lavoro presentato: Cold Metal Transfer of Inconel 718: Process simulation and experimental study. Luogo: Ischia, Italia. Dal 17-06-2024 al 21-06-2024.

Relatore al convegno internazionale "ESAFORM - 27th International Conference on Material Forming". Titolo del lavoro presentato: Monitoring of the friction stir welding process: A preliminary study. Luogo: Toulouse, Francia. Dal 24-04-2024 al 26-04-2024.

Relatore al convegno nazionale "XVI CONVEGNO AITEM"" (Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere). Titolo del lavoro presentato: Exploiting Laser-Direct Energy Deposition for customized components: H13 and 316L Functionally Graded Materials. Luogo: Napoli, Italia. Dal 13-09-2023 al 15-09-2023.

Relatore al convegno internazionale "NPO 2022 - Nanocarbon Photonics and Optoelectronics".Titolo del lavoro presentato: Multifunctional porous conductive TPU/carbon-based system 3D printed for piezoresistive sensors. Luogo: Polvijärvi, Finlandia. Dal 31-07-2022 al 05-08-2022.

Relatore al convegno internazionale "DRaF 2022 - Dynamic Response and Failure of Composite Materials". Titolo del lavoro presentato: Additive Manufacturing Of Continuous Carbon Fiber Composites. Luogo: Ischia, Italia. Dal 21-06-2022 al 24-06-2022.

Relatore al convegno internazionale "ESAFORM - 24th International Conference on Material Forming". Titolo del lavoro presentato: Direct Laser Deposition for Tailored Structure. Luogo: Virtual Conference. Dal 14-04-2021 al 16-04-2021.

Relatore al convegno internazionale "ESAFORM - 23rd International Conference on Material Forming". Titolo del lavoro presentato: Assessment of the mechanical properties of AlSi10Mg parts produced through selective laser melting under different conditions. Luogo: Virtual Conference. Dal 04-05-2020 al 06-05-2020.

Relatore al convegno internazionale "AJP - 1st International Conference on Advanced Joining Processing".Titolo del lavoro presentato: Similar and Dissimilar Linear Friction Welding of Additive Manufactured Ti-6Al- 4V parts. Luogo: Ponta Delgada, Portogallo. Dal 24-10-2019 al 25-10-2019.Relatore al convegno internazionale "SMT 33 - 33rd International Conference on Surface Modification Technologies".Titolo del lavoro presentato: An experimental characterization of powder/substrate interaction during direct metal deposition for additive manufacturing. Luogo: Napoli, Italia. Dal 26-06-2019 al 28-06-2019. 

Comitati Editoriali

•    Early Career Editorial Board per la rivista internazionale “Materials Science in Additive Manufacturing” (publisher AccScience Publishing, ISSN 2810-9635). La rivista è indicizzata da SCOPUS (https://www.scopus.com/sourceid/21101256293), nelle seguenti categorie:-    Industrial and Manufacturing Engineering;-    Materials Science (miscellaneous).•    Guest Editor, in collaborazione con il Prof. U. Prisco ed il Dott. G. de Alteriis, della Special Issue "Advances in Directed Energy Deposition Technology for Metallic Materials" per la rivista internazionale "Metals", MDPI (Multidisciplinary Digital Publishing Institute), ISSN: 2075-4701.Link: https://www.mdpi.com/journal/metals/special_issues/668IJ33884 Dal 30-05-2025 a oggi.

•    Membro dell’Editorial Team per la rivista internazionale "Acta IMEKO", the online journal of "IMEKO - the International Measurement Confederation". (eISSN:2221-870X, Publisher: International Measurement Confederation - IMEKO). La rivista è indicizzata da SCOPUS (https://www.scopus.com/sourceid/21100407601), nelle seguenti categorie:-    Mechanical Engineering;-    Electrical and Electronic Engineering;-    Instrumentation.•    Guest Editor, in collaborazione con il Prof. L. Giorleo ed il Dott. Gianluca Trotta, della Special Issue "Innovative Rapid Tooling in Additive Manufacturing Processes" per la rivista internazionale "Journal of Manufacturing and Materials Processing", MDPI (Multidisciplinary Digital Publishing Institute), ISSN 2504- 4494.Link: https://www.mdpi.com/journal/jmmp/special_issues/7R17Z993G5 Dal 30-05-2024 a oggi.

•    Topical Advisory Panel Member della rivista internazionale "Metals", MDPI (Multidisciplinary Digital Publishing Institute), ISSN: 2075-4701.Link: https://www.mdpi.com/journal/metals/topical_advisory_panel?search=silvestri •    Co-Guest Editor, in collaborazione con il Prof. A. Astarita ed il Dott. A. El Hassanin, della Special Issue “Additive Manufacturing of Light Metal Alloys”. per la rivista internazionale "Metals", MDPI (Multidisciplinary Digital Publishing Institute), ISSN: 2075-4701.Link: https://www.mdpi.com/journal/metals/special_issues/AM_Light_Metal_Alloys Dal 15-05-2022 al 30-06-2024. 

SSD

IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione

GSD

09/IIND-04 - Tecnologie e sistemi di lavorazione