Biografia

Già assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Docente a contratto per gli insegnamenti di ‘Istituzioni di Diritto pubblico’ e ‘Corti e diritti in Europa: percorsi di tutela’ presso l’Università degli studi di Firenze. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università degli studi di Teramo. È autore di molteplici pubblicazioni scientifiche in materia di principi supremi dell’ordinamento costituzionale, integrazione sovranazionale, tutela dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, diritto regionale e regolamenti parlamentari.

Facoltà

Scienze Economiche e Giuridiche

Materia d'insegnamento

Diritto costituzionale

Dipartimento

Diritto e istituzioni

Docente di riferimento

L14 - Scienze giuridiche

Pubblicazioni

https://www.iris.santannapisa.it/cris/rp/rp63763

Convegni Scientifici

Relazione a convegno dal titolo “De-strutturazione dell’ordinamento giuridico ed evoluzioni contemporanee: una prospettiva interna di fronte alle più recenti sfide della statualità”

Evento: I-CONS VI Conferenza annuale

Organizzazione e sede: Università degli studi di Cagliari

Relazione a convegno dal titolo “Trasformazione delle politiche pubbliche, Terzo settore, dati. Il caso delle politiche per persone con disabilità”

Evento: I-CONS VI Conferenza annuale

Organizzazione e sede: Università degli studi di Cagliari

Relazione a convegno dal titolo “I diritti delle persone con disabilità e forme di amministrazione condivisa”

Evento: Stati Generali sulle disabilità intellettive in Toscana

Organizzazione: ANFFAS Regione Toscana

Sede: Palazzo Vecchio Firenze

Relazione a convegno dal titolo “L’implementazione del modello sociale di disabilità nel PNRR: tra nobili propositi e lacune operative”

Evento: I-CONS V Conferenza annuale

Organizzazione e sede: Università degli studi di Trento

Intervento programmato a convegno dal titolo “Economia circolare, riduzione delle povertà e tutela delle nuove generazioni. Una sfida per il decisore politico”

Evento: Incontro di studio nell’ambito di un PRIN

Organizzazione e sede: Università degli studi di Pisa

Relazione a Convegno dal titolo “Socio-sanità. Vecchi e nuovi diritti alla luce delle riforme”

Evento: Incontro di formazione Ordine avvocati Firenze

Organizzazione: Fondazione per la formazione forense dell’ordine degli avvocati di Firenze

Sede: Biblioteca Ordine avvocati Firenze

Relazione a convegno dal titolo “Durante e dopo di noi: il PNRR in materia di disabilità”

Evento: Convegno annuale CESVOT

Organizzazione: Centro Servizi Volontariato Toscana

Sede: piattaforma telematica

Relazione a convegno dal titolo “Le nuove tecnologie nei livelli essenziali di assistenza: tra efficientamento della governance sanitaria e rischi di asimmetrie territoriali”

Evento: I-CONS IV Conferenza annuale

Organizzazione e sede: Università Bocconi – Milano

Relazione a convegno dal titolo “I federalizing process attraverso le Corti. Una riflessione a partire da alcuni casi paradigmatici”

Evento: I-CONS IV Conferenza annuale

Organizzazione e sede: Università Bocconi – Milano

Relazione a convegno dal titolo “I federalizing process attraverso le Corti. Una riflessione a partire da alcuni casi paradigmatici”

Evento: Stati Generali del Terzo settore calabrese

Organizzazione: Forum Terzo Settore

Sede: Cosenza

Relazione a convegno dal titolo “Costituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati”

Evento: II Seminario annuale dell’Associazione di Diritto pubblico comparato ed europeo

Organizzazione e sede: Università degli studi di Pescara

Relazione a convegno dal titolo “LEP: fabbisogni e costi standard”

Evento: Seminario del Forum Nazionale del Terzo Settore

Organizzazione: Forum Nazionale del Terzo Settore

Sede: Piattaforma telematica

Relazione a convegno dal titolo “I più recenti tentativi di attuazione del regionalismo differenziato”

Evento: Incontro sulle implicazioni del regionalismo differenziato

Organizzazione e sede: ANPI e Comune di Vasto

Relazione a convegno dal titolo “Le giurisdizioni costituzionali nel XXI secolo: questioni attuali e prospettive future”

Evento: Seminario internazionale annuale di Diritto comparato “Paolo Carrozza”

Organizzazione e sede: Università degli studi di Milano

Relazione a convegno dal titolo “Durante e dopo di noi: un nuovo modello di abitare dalla legge n. 122/2016 all’attuazione del PNRR”

Evento: Convegno annuale CESVOT

Organizzazione: Centro Servizi Volontariato Toscana

Sede: piattaforma telematica

Relazione a convegno dal titolo “Il futuro delle comunità energetiche: problemi giuridici e soluzioni”

Evento: Giornata di studio sulle comunità energetiche

Organizzazione e sede: Università degli studi di Teramo

 

Relazione a convegno dal titolo “Venti da Karlsruhe: quale rotta per l’Unione europea? Una lettura in ricordo di Giuseppe Guarino”

Evento: Giornata di studio promossa dalla cattedra di Diritto costituzionale II – Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma

Sede: piattaforma telematica

Relazione a convegno dal titolo “Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano”

Evento: Due giornate di studio sull’autonomia differenziata

Organizzazione e sede: Università degli studi di Messina

Comitati Editoriali

Componente del comitato di redazione della rivista scientifica di fascia A “Dirittifondamentali.it”

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

- i principi fondamentali dell'ordinamento costituzionale;

- il rapporto tra ordinamento interno e diritto dell'Unione europea;

- la tutela dei diritti delle persone con disabilità;

- il regionalismo e le asimmetrie territoriali;

- la giustizia costituzionale;

 

SSD

ius-08

GSD

Giur-05