Emilio Audissino
Professore/ssa Associato/aBiografia
Ha conseguito due dottorati, uno in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo presso l’Università di Pisa e uno in Film Studies in Inghilterra, presso la University of Southampton (parte del Russell Group), con il Professor K. J. Donnelly, uno dei maggiori teorici del suono nei media, approfondendo così gli aspetti legati al suono e alla musica nel cinema e nei media.
Ha pubblicato saggi, articoli in rivista, capitoli di libri e voci di enciclopedia con i principali editori accademici mondiali, e partecipato come relatore e keynote speaker a convegni nazionali, internazionali e intercontinentali. Il libro The Film Music of John Williams (2014/2021), è stato la prima monografia accademica dedicata a John Williams, ripubblicata nel 2021 in una seconda edizione ampliata e aggiornata, e distribuita da Amazon anche in veste di audio-libro nel 2022. Come conseguenza della diffusione e impatto di questo libro, ha ricevuto commissioni per studi e contributi, sia su John Williams che sui rapporti tra cinema e musica in generale, dall'orchestra sinfonica di Milano, dalla Filarmonica della Scala, dall’Orchestra della Svizzera Italiana, dall'Istituto Musicologico “Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini”, da Decca Records, da Oxford University Press, e dalla Library of the Congress di Washington, D.C. La sua ricerca è stata citata sul New Yorker e sul New York Times. Durante l’edizione 2023 di ‘Music and The Moving Image’ alla New York University – la diciannovesima edizione di quello che è considerato il più importante convegno internazionale su musica e media – è stato presentato come “the founder of the John Williams Studies”. Il libro Film/Music Analysis. A Film Studies Approach (2017) tratta l’analisi audiovisiva impiegando la psicologia della Gestalt e il neoformalismo ed è adottato come testo universitario in Europa, Stati Uniti, e Australia; vista l’ampia adozione, una seconda edizione è stata pubblicata nel 2025.
Già “Visiting Scholar” presso la University of Wisconsin-Madison (USA) e “Visiting Professor” presso l’università di Utrecht (NL), ha ricevuto il titolo di “Honorary Fellow in Film” presso la University of Southampton, UK, ed è “Affiliated Researcher” presso il centro di ricerca IMS (Intermedial and Multimodal Studies) in Svezia. Ha ottenuto l’abilitazione alla libera docenza in Svezia (“Docentur”), equivalente all’italiana ASN di seconda fascia, e in Italia ha conseguito l’ASN come Professore di prima fascia.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Spettacolo e artefatti digitali
Dipartimento
Docente di riferimento
L3 - Scienze e tecnologie delle arti, dello spettacolo e del cinema
Ricevimento
Ogni martedì dalle 11.00 alle 12.00, previo appuntamento via email almeno 24h prima
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
Monografie
2025. Film/Music Analysis. A Film Studies Approach. Seconda edizione ampliata e aggiornata. Cham: Palgrave Macmillan ISBN: 978-3-031-91898-8.
2021. The Film Music of John Williams. Reviving Hollywood’s Classical Style, revised and updated edition. Madison, WI: University of Wisconsin Press, 376 pp. ISBN: 978-0-299-33234-1.
2021. Film Music in Concert. The Pioneering Role of the Boston Pops Orchestra. Cambridge Elements. Cambridge/New York: Cambridge University Press, 2021, 85 pp. ISBN: 978-1-009-00909-6.
2017. Film/Music Analysis. A Film Studies Approach. London: Palgrave Macmillan, 255 pp. ISBN: 978-3-319-87135-6.
2014. John Williams's Film Music. 'Jaws,' 'Star Wars,' 'Raiders of the Lost Ark,' and the Return of the Classical Hollywood Music Style. Madison, WI: University of Wisconsin Press, 346 pp. ISBN: 978-0-299-29734-3.
2010. L'infanzia nel cinema di Steven Spielberg. Imperia: Ennepilibri, 90 pp. ISBN: 978-88-7908-295-2.
Curatela di Volumi
2023 (con Emile Wennekes). The Palgrave Handbook of Music in Comedy Cinema. London: Palgrave Macmillan, 820 pp. ISBN: 978-3-031-33421-4.
2019 (con Emile Wennekes). Cinema Changes: Incorporations of Jazz in the Film Soundtrack. Turnhout: Brepols, 345 pp. ISBN: 978-2-503-58447-8.
2018. John Williams. Music for Films, Television, and the Concert Stage. Turnhout: Brepols, 464 pp. ISBN: 978-2-503-58034-0.
Articoli scientifici e altre pubblicazioni: https://unimercatorum.academia.edu/EmilioAudissino/CurriculumVitae
Società scientifiche
Music and Media, International Musicological Society (IMS)
Convegni Scientifici
Per un elenco aggiornato, si veda: https://unimercatorum.academia.edu/EmilioAudissino/CurriculumVitae
Comitati Editoriali
https://unimercatorum.academia.edu/EmilioAudissino/CurriculumVitae
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
I miei principali ambiti di ricerca e insegnamento sono la storia ed estetica del cinema (in particolare quello Hollywoodiano e italiano), l'analisi stilistico/formalista, la commedia cinematografica e televisiva, il genere horror, la narrazione filmica, le tecniche e forme della sceneggiatura, il doppiaggio come adattamento audiovisivo, il cinema di Zucker-Abrahams-Zucker. Sono in particolare un rinomato esperto di teoria e storia della musica e del suono negli audiovisivi e un riferimento a livello mondiale riguardo la musica per film di John Williams.