Biografia

Ricercatrice Tenure Track in Geografia economico-politica (GEOG-01/B) presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università Mercatorum e docente a contratto di Territorial Management of Sustainable Tourism presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Tra il 2023 e 2025, è stata Assegnista di ricerca in Geografia presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi de L’Aquila e Assegnista di ricerca in Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Nel 2023, ha conseguito il titolo di Dottoressa di Ricerca presso il Dipartimento di Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. Le sue principali aree di ricerca sono: i) Geografie delle aree interne e montane, con focus sulle relazioni tra politiche multilivello e pratiche agro-silvo-pastorali; ii) Territorializzazione di pratiche e politiche turistiche, in prospettiva critica; iii) Processi spaziali post disastro, tra conflitti e consumi. Il suo lavoro di ricerca si avvale di metodi quali-quantitativi con particolare riferimento a: i) Tecniche miste di lavoro sul campo; ii) Analisi critica dei discorsi; iii) Approcci narrativi e creativi in prospettiva geografica.

Facoltà

Scienze della Società e della Comunicazione

Materia d'insegnamento

Geografia e politiche del ciboGeografia delle produzioni vitivinicole

Dipartimento

Scienze umane e sociali

Docente di riferimento

LGASTR - Gastronomia, ospitalità e territori

RICERCA-ORCID

0000-0002-8818-0928

SSD

M-GGR/02

GSD

GEOG-01/B