Chiamaci 800.185.458

Biografia

Sono un ricercatore specializzato nelle aree di Information Retrieval e Natural Language Processing. Attualmente ricopro il ruolo di Ricercatore RTT presso l'Universitas Mercatorum (da aprile 2025).

Ho conseguito il Dottorato in Data Science presso Sapienza Università di Roma (2022), dove ho precedentemente ottenuto la Laurea Magistrale in Data Science con lode (2018).

Ho pubblicato numerosi lavori scientifici in prestigiose conferenze internazionali (NeurIPS, ECCV, SIGIR, COLING) e riviste, con ottimo riscontro dalla comunità. Le mie ricerche si concentrano sull'intersezione tra information retrieval, elaborazione del linguaggio naturale e apprendimento automatico multimodale.

Ho sviluppato significativi contributi nel campo dei Large Language Models italiani, partecipando allo sviluppo di Fauno e OpenDante, modelli linguistici all'avanguardia per la lingua italiana. Collaboro attivamente con importanti istituti di ricerca internazionali, tra cui Meta, Stanford, Technion Tel Aviv e l'Università di Pisa.

Oltre all'attività di ricerca, svolgo un'intensa attività didattica, tenendo corsi universitari, seminari internazionali e supervisionando tesi magistrali. Sono attivamente coinvolto nella comunità scientifica come revisore e membro di comitati di programma per conferenze di rilievo come SIGIR, NeurIPS ed ECCV.

Facoltà

Scienze della Società e della Comunicazione

Materia d'insegnamento

Social Media e Comunicazione Multimediale

Dipartimento

Ingegneria e scienze

Docente di riferimento

LM59 - Comunicazione digitale e marketing

Pubblicazioni

https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp01247

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

Sipeia: Società italiana per l’etica dell’IA

https://sipeia.it/

Convegni Scientifici

  • SIGIR'24 (Washington DC, USA, 2024) - "The power of noise: Redefining retrieval for rag systems"
  • SIGIR'23 (Taiwan, 2023) - "Multimodal Neural Databases"
  • NeurIPS'21 (Sydney, Australia, 2021) - "Shape registration in the time of transformers"
  • ECCV'20 (Glasgow, UK, agosto 2020) - "Towards precise completion of deformable shapes"
  • IIR'23 (Pisa, 2023) - "Fauno: The Italian Large Language Model that will leave you senza parole!"
  • AIxIA'23 (Roma, 2023) - "RRAML: Reinforced Retrieval Augmented Machine Learning"
  • SIS'19 (2019) - "Multiresolution Topological Data Analysis for Robust Activity Tracking"
  • IRONGRAPH: advances on Graph-Based Approaches in Information Retrieval (Glasgow, UK, Marzo 2024) - "The Impact of Source-Target Node Distance on Vicious Adversarial Attacks in Social Network Recommendation Systems"

Comitati Editoriali

  • Special Interest Group in Information Retrieval, SIGIR (2022, 2023, 2024, 2025)
  • Neural Information Processing Systems, NeurIPS (2022, 2023, 2024)
  • European Conference in Computer Vision, ECCV (2020, 2022, 2024)
  • International Conference in Computer Vision, ICCV (2021, 2023)
  • Empirical Methods in Natural Language Processing, EMNLP (2022, 2023, 2024)
  • The Web Conference, WWW (2023, 2024)
  • European Conference Information Retrieval, ECIR (2023, 2024)
  • Computer Vision and Pattern Recognition, CVPR (2021, 2022, 2023)
  • ACM Transactions on Information Systems (TOIS)
  • Journal of Automation and Intelligence
  • IEEE Transactions on Network Science and Engineering
  • Transactions on Information Forensics & Security
  • IEEE Transactions on Neural Networks and Learning Systems (TNNLS)
  • International Joint Conference on Neural Networks (IJCNN)

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

- Information Retrieval

- Natural Language Processing

- Deep Learning

- Geometric Deep Learning

- Compute Vision

- Machine Learning

RICERCA-ORCID

0000-0002-5515-634X

SSD

IINF-05/A

GSD

09/IINF-05