Giulio Galdi
Professore/ssa Associato/aBiografia
Giulio Galdi è Professore Associato di Economia Politica presso l’Universitas Mercatorum dal 2025.
Ha conseguito nel 2019 il dottorato in Developing Economics and Local Systems offerto dall'Università di Trento e dall'Università di Firenze, con una tesi di dottorato sulle conseguenze del cambiamento climatico nei Paesi in via di sviluppo. Ha poi studiato il funzionamento e l'impatto dei mercati del carbonio con una borsa di ricerca presso l'Università di Siena, al termine della quale ha approfondito il tema presso l'Istituto Universitario Europeo, portando avanti attività di coordinamento con i collaboratori internazionali e di scrittura di rapporti indirizzati alla Commissione Europea. Nel 2021 si trasferisce a Trento per ampliare la gamma di strumenti d'indagine, conducendo le attività di ricerca nell'ambito del progetto OCEN-COVID sulla dinamica dei consumi energetici durante la pandemia. Infine, nel 2024 si unisce all'istituto di ricerca EURICSE, dove svolge analisi statistiche sul settore cooperativo e conduce approfondimenti sui temi della sostenibilità ambientale e della partecipazione democratica, per poi vincere il concorso da Professore Associato presso l'Universitas Mercatorum.
Tra i suoi interessi di ricerca, spiccano la sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alle politiche climatiche e ai mercati del carbonio, e l’economia sociale, con studi sul settore cooperativo italiano e sulle interazioni tra gruppi sociali distinti. Ha pubblicato in riviste scientifiche internazionali, sia generaliste che di settore, quasi tutte in classe A secondo la classificazione dell'ANVUR.
Nel corso della sua carriera accademica, ha portato avanti con continuità attività didattiche sia in presenza che online. Conduce inoltre varie attività di divulgazione (interviste, articoli, post, seminari, video-lezioni, ecc.) sui temi della sostenibilità ambientale e dell’energia.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Dipartimento
Docente di riferimento
L14 - Scienze giuridiche
Pubblicazioni
Articoli su riviste referate
- Franco, C., Galdi, G., & Nicolli, F. (forthcoming). The Role of Time in Pro-environmental Behaviours Uptake: The Case of Waste Sorting in Italy. Journal of Economic Interaction and Coordination.
- Antoci, A., Borghesi, S., Galdi, G., Sodini, M., & Ticci, E. (2024). Maladaptation in an unequal world: an evolutionary model with heterogeneous agents. Annals of Operations Research, 1-22.
- Galdi, G., Casarin, R., Ferrari, D., Fezzi, C., & Ravazzolo, F. (2023). Nowcasting industrial production using linear and non-linear models of electricity demand. Energy Economics, 126, 107006.
- Antoci, A., Borghesi, S., & Galdi, G. (2023). Five shades of green: Heterogeneous environmental attitudes in an evolutionary game model. Journal of Evolutionary Economics, 33(4), 1345-1363.
- Antoci, A., Borghesi, S., Galdi, G., & Vergalli, S. (2022). Adoption gaps of environmental adaptation technologies with public effects. Environmental andResource Economics, 83(2), 313-339.
- Verde, S. F., Galdi, G., Alloisio, I., & Borghesi, S. (2021). The EU ETS and its companion policies: any insight for China's ETS?. Environment and DevelopmentEconomics, 26(3), 302-320.
- Antoci, A., Galdi, G., & Russu, P. (2022). Environmental degradation and comparative advantage reversal. Socio-Economic Planning Sciences, 82, 101235.
- Galdi, G. (2019) Consequences of Environmental Degradation in Developing Countries (doctoral thesis)
- Antoci, A., Bellanca, N., & Galdi, G. (2018). At the relational crossroads: Narrative selection, contamination, biodiversity in trans-local contexts. Journal of Economic Behavior & Organization, 150, 98-113.
- Antoci, A., Bellanca, N., Galdi, G., & Sodini, M. (2018). Narrative dynamics in social groups: A discrete choice model. Chaos: An Interdisciplinary Journal of Nonlinear Science, 28(5).
Rapporti di ricerca
- EURICSE (2025). La cooperazione in Trentino: Orizzonti e metodi di sostenibilità. EURICSE Research reports, n. 40|2025. Autori: Carini, C. & Galdi, G.. Trento: EURICSE.
- Galdi, G., Verde, S. F., Borghesi, S., Füssler, J., Jamieson, T., Soini, M., ... & Zhou, L. (2022). Emissions trading systems with different offsets provisions: implications for linking. report for the carbon market policy dialogue. European University Institute.
- Galdi, G., Verde, S. F., Borghesi, S., Füssler, J., Jamieson, T., Wimberger, E., & Zhou, L. (2020). Emissions trading systems with different price control mechanisms: implications for linking-Report for the Carbon Market Policy Dialogue. European University Institute.
- Galdi, G., Verde, S. F., Alloisio, I., Borghesi, S., Füssler, J., Jamieson, T., ... & Zhou, L. (2020). Informing the carbon market policy dialogue: the emissions trading systems at a glance.
Società scientifiche
EMES International Research Network