Chiamaci 800.185.458

Giuseppe Corasaniti

Professore/ssa Ordinario/a

Biografia

Giuseppe Corasaniti, Professore ordinario (Giur 17) di filosofia del diritto digitale (Scienze giuridiche) e informatica giuridica ed etica digitale (corso di laurea magistrale in sicurezza informatica) presso la Università Mercatorum di Roma, Ateneo digitale delle Camere di Commercio dove coordina il corso di laurea magistrale LM 66 Sicurezza informatica , è anche docente a contratto di Macchine intelligenti e diritto alla Università LUISS Guido Carli corso di laurea magistrale in giurisprudenza .Esperto presso la Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale italiana (ACN).

 

Magistrato ordinario dal 1984 al 2020 in servizio presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma dal 1992 al 2011 e dal 2011 al 2020 come Sostituto Procuratore generale della Corte di cassazione.Esperto dell’UNODC (United Nations Office On Drugs and Crime) e dal 2008 al 2018 referente italiano per la Convenzione internazionale di Budapest sul Cybercrime. Fa parte del Working group UE per la definizione del General-Purpose AI Code of Practice.

 

E’ stato Capo del Dipartimento Garanzie e contenzioso alla Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (1999-2003) , Capo del Dipartimento affari di giustizia del Ministero della giustizia (2018) e Vice Presidente della Scuola Superiore della magistratura (2019-2020) .Docente per anni nei corsi ufficiali di informatica giuridica alla LUISS Guido Carli di Roma Corso di laurea in giurisprudenza (1982-2003) presso l’Università di Roma La Sapienza Corso di laurea in informatica (2006-2017) ,l’ Università di Roma Tre (2014-2016) Corso di laurea in giurisprudenza.E’ autore di numerosi saggi in materia di informatica e diritto. 

 

 

Facoltà

Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione

Materia d'insegnamento

INFORMATICA GIURIDICA ED ETICA DIGITALE LM66

FILOSOFIA DEL DIRITTO DIGITALE L14 

Dipartimento

Diritto e istituzioni

Docente di riferimento

LM-66 - Sicurezza Informatica

Eventuali altri ruoli

Coordinatore CdS Sicurezza Informatica

Ricevimento

Via MEET o via MAIL istituzionale Giuseppe.corasaniti@unimercatorum.it

Modalità di prenotazione degli uffici

Mail

Pubblicazioni

Informatica giuridica e progettazione innovativa digitale , Wolters Kluwer Milano 2024 ; 

Tecnologie intelligenti, rischi e regole (Mondadori 2023) , 

Data science e diritto, certezze digitali e benefici del dubbio (Giappichelli 2022)

 Il diritto nella società digitale, Franco Angeli Milano 2018, 

Diritto e deontologia dell'informazione, Cedam 2006,

Diritti nella rete, Valori umani, regole interazione tecnologica globale, Milano Franco Angeli 2006 , 

Esperienza giuridica e sicurezza informatica, (con prefazione di Romano Prodi e Lee Loevinger) Milano Giuffrè 2003. 

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

ANDIG SIFD

Convegni Scientifici

2024

Relatore al corso P24002 per magistrati ordinari “La trasformazione digitale dello spazio europeo “ sul tema “Tecnologie ,avvocati, magistrati : l’intelligenza artificiale nei processi decisionali : il pericolo per la giustizia” , Napoli Scuola Superiore della magistratura 17 gennaio 2024

Relatore al 4th International Congress On Predictive Justice sul tema Giustizia predittiva e decisioni automatizzate Roma 24 febbraio 2024

Relatore al Convegno “Il diritto dell’innovazione tecnologica, Jam session internazionale tra giuristi” , nella sessione Technology and innovation law , organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi e dall’Università di Roma Tor Vergata Dipartimento di giurisprudenza , Roma 8 marzo 2024

Relatore al Convegno “ Intelligenza artificiale e sistema sanitario” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma ,sul tema “Responsabilità medica e intelligenza artificiale” Roma 11 marzo 2024

Relatore al Convegno Stati generali di ingegneria dell’informazione 2024 organizzato dal Comitato italiano ingegneria dell’informazione , “Dialogare e affrontare le questioni più rilevanti dell'ingegneria dell'informazione ponendo sempre al centro l'uomo” sul tema Libertà di stampa digitale e fake news , Roma Camera dei Deputati 27 marzo 2024

Audizione alle Commissioni riunite I affari costituzionali e II Giustizia della Camera dei Deputati per il disegno di legge 1717 del Governo recante Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici Roma Camera dei Deputati 28 marzo 2024

Relatore al Convegno Elezioni e par condicio, indicazioni professionali e buone pratiche, organizzato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Consiglio regionale della Campania , Corecom Campania e Ordine dei giornalisti della Campania , Napoli 3 aprile 2024

Relatore all’incontro-seminario “La macchina fragile“ presentazione del libro di E. Piga Bruni, LUISS Corso di laurea in giurisprudenza Roma 4 aprile 2024

Relatore al convegno “L’economia dei dati nell’intelligenza artificiale “ organizzato da Seeweb Roma 16 aprile 2024

Relatore al convegno ““L’Intelligenza Artificiale alla prova degli artt. 4 e 8 Statuto dei lavoratori: la gestione dei rapporti di lavoro nel prossimo futuro””, organizzato da Associazione nazionale Forense e Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma 24 aprile 2024

Relatore al Master “Lo Stato digitale “ dell’Università di Roma 3 sul tema “amministrazione ,intelligenza artificiale e governance dei dati” , Roma 4 maggio 2024

Relatore al convegno “Intelligenza artificiale e responsabilità umana” organizzato da Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma e Università degli Studi di Roma Tor Vergata sul tema “ intelligenza artificiale generativa e professione forense” , Roma 7 maggio 2024 .

Relatore al seminario “il procedimento ed il provvedimento telematico e l’intelligenza artificiale nell’amministrazione e nel processo” organizzato dall’associazione Azione Forense Roma 14 maggio 2024

Relatore al convegno “Genomica, diritto ed etica” Nell’ambito degli “Advanced studies on ecosystems, agricultures and ecology of law” della Cattedra Jean Monnet “European Green Rights: reshaping fundamental rights for next generations” Università degli studi Suor Orsola Benincasa Napoli 16 maggio 2024

Relatore al convegno “Human-centered artificial intelligence : Il ruolo della ricerca tra policy-making e sviluppo tecnologico” Roma Università Mercatorum, 22 maggio 2024

Relatore e docente al corso “Ia per la p.a. – Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale per la PA di domani” organizzato dalla Scuola umbra per la pubblica amministrazione ,Perugia 24 settembre 2024

Relatore alla Conferenza “Il diritto tra dati, algoritmi e intelligenza artificiale “ nell’ambito dell’Internet Festival 10-13 ottobre 2024 “Generazione” sul tema : Uomini , macchine e copyright, governare la creatività , Pisa Ist. Superiore S. Anna 10 ottobre 2024

Relatore all’incontro di studio “Il giudizio vulnerabile : per un processo alla giustizia” organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza e dall’ufficio Soft Skills Università LUISS Guido Carli Roma 25 ottobre 2024

Relatore al Webinar di www.Women4cyber.it “ Intelligenza artificiale e cybersicurezza” , 28 ottobre 2024

Relatore al XX convegno di studi Scienza e fede , sul tema “L’algoritmo delle beatitudini” , Roma Senato della Repubblica 7 novembre 2024

Relatore alla conferenza di presentazione del nuovo corso di studi LM 66 (sicurezza informatica) della Università Mercatorum sul tema “per una cultura interdisciplinare della cybersicurezza” Roma Università Mercatorum 8 novembre 2024

Relatore al congresso di studi “Tutela dei terzi e giudizio penale nell'era della digitalizzazione” organizzato dalle Università di Catania, Messina ,Palermo e Kore di Enna sul tema “ Aspetti deontologici e tecnologici della tutela del terzo nel giudizio penale” , Dipartimento di giurisprudenza Università di Catania , Catania 11 novembre 2024

Relatore alla presentazione del volume “Disconnecting Sovereignty How Data Fragmentation Reshapes the Law” di M.V. Catanzariti , LUISS Guido Carli Dipartimento di giurisprudenza Roma 26 novembre 2024

Relatore al convegno “Cybersecurity e prodotti: sfide e responsabilità nelle società interconnesse Progetto FIN/RIC 2023 – CyberPro della Università San Raffaele di Roma ,sul tema “Cybersicurezza e prodotti “ Roma 29 novembre 2024

Relatore agli Stati Generali del Diritto di Internet e della Intelligenza Artificiale LUSS Guido Carli sul tema “Sicurezza e intelligenza artificiale” Roma 30 novembre 2024

Relatore al convegno di ANORC Professioni sul tema “Cybercrime e cybersicurezza : un rapporto non sempre chiaro” , Lecce 4 dicembre 2024

Relatore al Convegno USPI – Centro studi americani “IA ed editoria , stato dell’arte e prospettive future” sul tema “Informazione e intelligenza artificiale” Roma 12 dicembre 2024

2025

Relatore al seminario “Tecnologia blockchain tra cybersicurezza e normativa nazionale ed europea” organizzato dalla Agenzia per la cybersicurezza nazionale Roma 14 gennaio 2025

Relatore (Lectio magistralis) al Master di II Livello in SCIENZE FORENSI “Criminologia - Investigazione - Security - Intelligence” Università Roma Sapienza sul tema “ia e diritto penale: quali prospettive” Roma 15 febbraio 2025

Relatore al seminario “L’avvocato d’impresa 6.0”  organizzato da AgenParl e Efesto Roma 20 febbraio 2025

Relatore al convegno “Il giurista e la produzione dei saperi tra informatica giuridica e intelligenza artificiale” organizzato dall’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano con intervento su “Modelli di linguaggio e applicazioni “ Milano 27 febbraio 2025

Relatore al convegno “Donne diritto e intelligenza artificiale “ Università Pegaso 5 marzo 2025

Relatore al convegno “Esercizio della professione forense tra i.a. e inefficienze del sistema giudiziario” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro , Catanzaro 7 marzo 2025  

Relatore al convegno “Governare il rischio: analisi e strategie per garantire sicurezza alla comunità “ organizzato dall’Università degli studi di Udine Master alta formazione in intelligence, Udine 15 marzo 2025

Relatore (Lectio magistralis) al Master di II Livello in Diritto penale dell’economia del’Università LUMSA di Roma sul tema “Il diritto penale dell’economia digitale” , Roma 22 narzo 2025

Relatore al convegno “Informatica giuridica e progettazione innovativa digitale” 27 marzo 2025 Luiss (presentazione del volume)

Relatore al Seminario “Etica digitale” organizzato dal Dottorato Big Data e i.a. Università Mercatorum 14 aprile 2025

Relatore al convegno UNAEP (Unione italiana avvocati enti pubblici ) al Coa di Roma sul tema “Intelligenza artificiale e p.a. in prima linea, esperienze a confronto” Roma 16 aprile 2025

Relatore al convegno Cyberlaw: diritto e cybersicurezza, organizzato nell’ambito dei seminari Internet e diritto dal Consiglio regionale della Toscana Firenze 5 maggio 2025

Relatore al convegno “Giubileo, immagini e segni” organizzato dal Pontificio Ateneo Sant’Anselmo sul tema “Ia ed armi autonome” , Roma 8 maggio 2025

Relatore alla Red Hot Cyber conference 2025 sul tema “diritto e sicurezza cyber” , Roma 9 maggio 2025

Relatore al seminario del Dottorato di ricerca “Diritto della società digitale e dell’innovazione tecnologica” presso il Dipartimento di giurisprudenza ,economia e sociologia dell’Università degli studi Magna Grecia di Catanzaro sul tema “Profili giuridici della cybersicurezza” Catanzaro 12 maggio 2025

Relatore al seminario “AI e mondo forense” organizzato dall’AIGA Associazione italiana Giovani avvocati e dal CNF VI modulo , “IA e processo penale  14 maggio 2025,

Relatore al Master “Lo Stato digitale “ dell’Università di Roma 3 sul tema “Accrescere la circolazione dei dati tra settore pubblico e settore privato per promuovere l’innovazione in un quadro di garanzie: strategie e modelli “, Roma 17 maggio 2025

Relatore al convegno di studi “Intelligenza artificiale tra innovazione e regolamentazione, opportunità per le imprese tra etica, diritto e business nell’era digitale” sul tema “Etica e impresa nell’era della intelligenza artificiale” organizzato dall’Università degli studi Suor Orsola Benincasa,  Napoli 20 maggio 2025

Relatore al convegno di studi “Rischi e  potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca giuridica “ sul tema “i.a. e ricerca giuridica a supporto della giustizia penale”  organizzato dall’Università degli studi di Teramo, Teramo 23 maggio 2025

Relatore all’incontro dei Presidenti di CDL LM 66 italiani in “sicurezza informatica” con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Roma 26 maggio 2025

Audizione alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati sulla  proposta di legge approvata dal senato della repubblica il 10 aprile 2024 in materia di sequestro di dispositivi informatici Roma Camera dei Deputati 27 maggio 2025

Relatore al convegno “I criteri di legittimazione dell’ufficio del pubblico ministero” organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli studi di Salerno , Salerno 28 maggio 2025

Relatore al convegno ‘Intelligenza artificiale: come cambia l’informazione’ organizzato dalla Figec Cisal Biblioteca  del Senato ‘Giovanni Spadolini’ 30 maggio 2025

Relatore su ‘ Valori e applicazione dell ‘Ai Act ‘ nell’ambito del congresso AI  Acceleration Event on ai-  artificial intelligence made easy for the railway and mobility value chain , organizzato da Ditectfer e Ai Magister Pisa  4 giugno 2025 

Relatore alla conferenza di presentazione del V rapporto dell’istituto Piepoli con Assocomunicatori  Ital communications – IISFA  L'intelligenza artificiale in Italia :  come sta cambiando la nostra società” Senato della Repubblica 16 Luglio 2025

Comitati Editoriali

DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA 

 

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

INFORMATICA GIURIDICA - ETICA DIGITALE - BIOETICA DIGITALE 

RICERCA-ORCID

0000-0002-4905-3141

SSD

GIUR-17/A

GSD

12/GIUR-17