Maria Beatrice Deli
Professore/ssa Associato/aBiografia
1986 - Laurea in Scienze Politiche, Università di Roma “Sapienza” con lode.
1992 - Laurea in Giurisprudenza, Università di Roma “Sapienza”
2002 - Abilitazione come professore associato
Facoltà
Materia d'insegnamento
Diritto internazionale
Dipartimento
Docente di riferimento
L36 - Scienze politiche e relazioni internazionali
Pubblicazioni
Manuale di arbitrato internazionale, a cura di M. Coccia e M.B. Deli, Giappichelli, 2024.
Gli arbitri, in Manuale di arbitrato internazionale, a cura di M. Coccia e M.B. Deli, Giappichelli, 2024.
Arbitration as Balanced Administration of Justice, Essays In Honour of Piero Bernardini, a cura di M. Benedettelli, A. Carlevaris, A. Crivellaro, Brill, 2024.
Remote hearings and the right to a fair hearing in public international law, published for ICCA, 2022.
Art-related Disputes and ADR Methods, in Revista de Direito International, Brazilian Journal of International Law, vol. 17, 2020, p. 127.
L’emergenza COVID-19 e i suoi effetti sull’arbitrato interno e internazionale, in Oltre la pandemia (ed. G. Palmieri), vol. II, Editoriale Scientifica, 2020.
Confidenzialità e trasparenza, in Trattato di diritto dell’arbitrato, Volume XIII - L’arbitrato negli investimenti internazionali, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020.
La legge applicabile al merito della controversia, in Trattato di diritto dell’arbitrato, Volume XIII - L’arbitrato negli investimenti internazionali, 2020, Edizioni Scientifiche Italiane.
Transparency in International Arbitration, Atti del Convegno di Padova, in General principles of law and international investment arbitration, Leiden-Boston, 2018.
Introduzione alla disciplina dell’arbitrato internazionale in Italia, in partnership with Vigoriti V., Revista de la Maestría de Derecho Procesal.
L’arbitrato societario nella prospettiva delle imprese, in Note e studi Assonime, 2017 (Multiple Authors).
The European Convention on International Commercial Arbitration, in WAR, 2016.
An Overview of International Sanctions’ Impact on Treaties and Contract, with Atteritano A., in Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law, Brill-Nijhof, 2016.
Is the European Commission Issuing a Dismissal Letter to Arbitrators? with Marceddu M.L., Kluwer Arbitration Blog, October 2015.
The Investor-State-Dispute Settlement (ISDS) clause in the Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP)”, Report for the Ministry of Economic Development, in partnership between the Italian Association for Arbitration and Università LUISS Guido Carli, 2015.
La prova e le misure per la sua protezione nell’arbitrato internazionale, in Brics: una nuova geografia economica?, Milano, 2015, p.116.
L’attuazione del meccanismo arbitrale nell’ambito dei Bilateral Investments Treaties italiani con gli Stati dell’area sud-mediterranea, in Investments Security in Nord Africa, Napoli, 2015, p.49.
Il difficile bilanciamento tra la tutela dell’ambiente e la tutela degli interessi economici nelle controversie in materia di inquinamento transfrontaliero, in Impresa e diritti fondamentali, (edited by Deli M.B., Mauro M.R., Pernazza F., Traisci F.P.), Napoli, 2012.
The European Convention on International Commercial Arbitration, in WAR, 2010.
Trasferimento della sede delle società tra libertà di stabilimento e norme internazionalprivatistiche, with Pernazza F., in Le Società, 2009, p. 1389.
Commercio equo e solidale e diritto del commercio internazionale, in Pernazza F. (edited by), Il commercio equo e solidale. Principi, regole, modelli organizzativi, Napoli, 2009, p. 89.
Entry “Investimenti esteri, tutela dei (diritto internazionale)”, in Dizionario di Diritto pubblico, durected by Cassese S., Milano, 2006.
Entry “ICSID (International Centre for the Settlement of Investment Disputes)”, in Dizionario di Diritto pubblico, directed by Cassese S., Milano, 2006.
Entry “Arbitrato internazionale”, in Dizionario di Diritto pubblico, directed by Cassese S., Milano, 2006.
Entry “Deroga alla giurisdizione”, in Digesto, IV ed., Discipline Privatistiche – Sez. civile, Update.
Entry “Lettere di patronage (diritto internazionale privato e processuale)”, in Enciclopedia giuridica Treccani, VI, 1997.
Obbligatorietà e pregiudizialità del tentativo di composizione amichevole e giurisdizione arbitrale, in Rivista dell’Arbitrato, 1997, p. 611 ss.
Commento agli artt. 46, 47, 48, 49, 50 della Legge 31 maggio 1995, n. 218, in Nuove Leggi Civili Commentate, 1996, p. 1278 ss.
Giurisdizione competente e illeciti transfrontalieri commessi a mezzo stampa, in Il Diritto dell’informazione e dell’informatica, 1995, p. 830 ss.
Commento all'art. 18 della Convenzione di Roma del 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Nuove Leggi Civili Commentate, 1995, p. 1093 ss.
Commento agli artt. 15, 22, 23, 24 della Convenzione relativa alla legge sui Trusts ed al loro riconoscimento, in Nuove Leggi Civili Commentate, 1993, p. 1286 ss.
Criteri di giurisdizione e Convenzione di Bruxelles del 1968 nelle vendite a catena, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1993, p. 305 ss.
Provvedimenti d'urgenza e connessione di cause in tema di garanzie bancarie: l'applicazione della Convenzione di Bruxelles del 1968, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1992, p. 507 ss.
Sulla forma scritta e sulla sottoscrizione della clausola arbitrale in caso di arbitrato estero, in Rivista dell’Arbitrato, 1991, p. 311 ss.
La surroga assicuratoria negli investimenti internazionali, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1991, p. 375 ss.
Gli usi del commercio internazionale nel nuovo testo dell'art.17 della Convenzione di Bruxelles del 1968, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 1989, p. 27 ss.
Società scientifiche
SIDI
ICCA
AIA
Convegni Scientifici
Dal 2020 ad oggi:
Speaker. Le società Italiane negli EAU: Come prevenire, gestire e risolvere dispute internazionali. La via dell’Arbitrato – 2024 Dubai Arbitration Week – AIA, Ambasciata d’Italia Abu Dhabi, Dubai, United Arab Emirates, November 14, 2024
Invited Speaker. Sanctions in International Arbitration: Challenges, yes, but also opportunities? – Annual Conference, CIArb European Branch, Copenhagen, Denmark, April 19-20, 2024
Speaker. L’Arbitrato amministrato come strumento per la risoluzione delle controversie civili e commerciali – Ordine Avvocati di Lecce, Movimento Forense, Lecce, Italy, March 14, 2024
Invited Speaker. L’Arbitrato oggi – Ordine degli Avvocati di Parma, Fondazione dell’Avvocatura Parmense, Camera Civile di Parma, Università degli Studi di Parma – Parma, Italy, February 8, 2024
Speaker. Unpredictable events in international trade: the ICC force majeure and hardship clauses, IBA Annual Conference Paris 2023 – IBA, October 29-November 3, 2023
Invited Speaker. So close no matter how far: convergence and divergence between national courts and arbitration, Arbitral tribunals & State courts in SEE: Competition or coordination? – ICC YAAF, Tirana, Albania, April 27, 2023
Speaker. CIArb meets Italian Arbitration & Mediation Institutions - CIArb European Branch Conference & AGM, Venice, Italy, 21-22 April 2023
Speaker. Investment Arbitration in Europe: A Change for Future Relevance? – BonelliErede with Lombardi, SQUIRE Patton Boggs, Milan Chamber of Arbitration, Milan, Italy, March 22, 2023
Invited Speaker. Arbitraje internacional – Corso resolución de conflictos, estrategias de negociación y mediación – Toledo, Spain, January 23, 2023
Speaker. Incoterms 2020: Rules for Maritime Transport - Jean Monnet EUTIMIST – EU Transport Infrastructures, Multimodality, Interconnection, Sustainability and Technology, Università di Genova – (webinar), Italy, January 13, 2023
Invited Speaker. Impresa, giustizia civile, arbitrato: quali prospettive? L’arbitrato amministrato. Le Camere arbitrali. Camera arbitrale del Piemonte – Turin, Italy, October 21, 2022
Invited Speaker. Le misure restrittive contro la Russia - Ordine degli Avvocati di Roma – (webinar), Italy, September 28, 2022
Speaker. How supply chain disruption and inflation are impacting on arbitration – China Arbitration Week 2022 – (webinar), China, September 14, 2022
Speaker. La responsabilità delle imprese di rispettare i diritti umani: il secondo pilastro - Business and Human Rights – Corso di specializzazione. Unione Forense per la tutela dei Diritti Umani – Rome, Italy, May 19, 2022
Speaker. La futura riforma del diritto dell’arbitrato alla luce della legge delega: gli aspetti internazionali - La riforma del processo civile e l’avvocato internazionalista - Camera degli Avvocati Internazionalisti, (webinar), Italy, April 12, 2022
Invited Speaker. La riforma del processo civile e l’avvocato internazionalista – Camera degli Avvocati Internazionalisti, (webinar), Italy, Rome, April 12,20, 2022
Invited Speaker. La tutela dell’ambiente. Dovere di diligenza e responsabilità delle imprese. Unione Forense per la tutela dei diritti umani, (webinar), Italy, March 11, 2022
Invited Speaker. La tutela dell’ambiente – Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, I diritti dell’uomo, Scuola Nazionale Alta Formazione Specialistica Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, CNF, March 11, 2022
Invited Speaker. Arbitrating in Italy and Germany – AIA/DIS Conference, (webinar), Italy, November 16, 2021
L’arbitrato internazionale. “L’arbitrato internazionale e il ruolo della ICC”, Università degli Studi di Verona e CCIAA di Verona (webinar), Italy, October 29, 2021
L’esperienza internazionale degli arbitrati relativi ai titoli di proprietà industriale, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, (webinar), Italy, June 28, 2021
Invited Speaker. L’Accordo UE-Cina in materia di investimenti, SIDI Diritto internazionale dell’economia, (webinar), Italy, May 7, 2021
Invited Speaker. The EU-UK Trade and Cooperation Agreement (TCA) and its Implications on Investor-State Dispute Settlement, ITA (Institute for Transnational Arbitration), Arbitration Report Board, (webinar), April 27, 2021
Invited Speaker. Arbitrato fondamenti e tecniche, Camera arbitrale di Milano, Ordine Avvocati di Velletri, Camera Civile ed Amministrativa di Velletri, (webinar), Italy, December 4, 2020
Invited Speaker. I corso biennale di alta formazione specialistica in area Internazionalistica – Diritto degli affari e dei contratti internazionali, UIA, SSA, Università degli Studi di Firenze (webinar), Italy, November 13, 2020
Speaker. Balancing efficiency and fairness in international arbitration: the impact of COVID-19, CIETAC, China Arbitration Week (Webinar), China, September 25, 2020
Comitati Editoriali
Dal 2020 ad oggi:
Speaker. Le società Italiane negli EAU: Come prevenire, gestire e risolvere dispute internazionali. La via dell’Arbitrato – 2024 Dubai Arbitration Week – AIA, Ambasciata d’Italia Abu Dhabi, Dubai, United Arab Emirates, November 14, 2024
Invited Speaker. Sanctions in International Arbitration: Challenges, yes, but also opportunities? – Annual Conference, CIArb European Branch, Copenhagen, Denmark, April 19-20, 2024
Speaker. L’Arbitrato amministrato come strumento per la risoluzione delle controversie civili e commerciali – Ordine Avvocati di Lecce, Movimento Forense, Lecce, Italy, March 14, 2024
Invited Speaker. L’Arbitrato oggi – Ordine degli Avvocati di Parma, Fondazione dell’Avvocatura Parmense, Camera Civile di Parma, Università degli Studi di Parma – Parma, Italy, February 8, 2024
Speaker. Unpredictable events in international trade: the ICC force majeure and hardship clauses, IBA Annual Conference Paris 2023 – IBA, October 29-November 3, 2023
Invited Speaker. So close no matter how far: convergence and divergence between national courts and arbitration, Arbitral tribunals & State courts in SEE: Competition or coordination? – ICC YAAF, Tirana, Albania, April 27, 2023
Speaker. CIArb meets Italian Arbitration & Mediation Institutions - CIArb European Branch Conference & AGM, Venice, Italy, 21-22 April 2023
Speaker. Investment Arbitration in Europe: A Change for Future Relevance? – BonelliErede with Lombardi, SQUIRE Patton Boggs, Milan Chamber of Arbitration, Milan, Italy, March 22, 2023
Invited Speaker. Arbitraje internacional – Corso resolución de conflictos, estrategias de negociación y mediación – Toledo, Spain, January 23, 2023
Speaker. Incoterms 2020: Rules for Maritime Transport - Jean Monnet EUTIMIST – EU Transport Infrastructures, Multimodality, Interconnection, Sustainability and Technology, Università di Genova – (webinar), Italy, January 13, 2023
Invited Speaker. Impresa, giustizia civile, arbitrato: quali prospettive? L’arbitrato amministrato. Le Camere arbitrali. Camera arbitrale del Piemonte – Turin, Italy, October 21, 2022
Invited Speaker. Le misure restrittive contro la Russia - Ordine degli Avvocati di Roma – (webinar), Italy, September 28, 2022
Speaker. How supply chain disruption and inflation are impacting on arbitration – China Arbitration Week 2022 – (webinar), China, September 14, 2022
Speaker. La responsabilità delle imprese di rispettare i diritti umani: il secondo pilastro - Business and Human Rights – Corso di specializzazione. Unione Forense per la tutela dei Diritti Umani – Rome, Italy, May 19, 2022
Speaker. La futura riforma del diritto dell’arbitrato alla luce della legge delega: gli aspetti internazionali - La riforma del processo civile e l’avvocato internazionalista - Camera degli Avvocati Internazionalisti, (webinar), Italy, April 12, 2022
Invited Speaker. La riforma del processo civile e l’avvocato internazionalista – Camera degli Avvocati Internazionalisti, (webinar), Italy, Rome, April 12,20, 2022
Invited Speaker. La tutela dell’ambiente. Dovere di diligenza e responsabilità delle imprese. Unione Forense per la tutela dei diritti umani, (webinar), Italy, March 11, 2022
Invited Speaker. La tutela dell’ambiente – Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, I diritti dell’uomo, Scuola Nazionale Alta Formazione Specialistica Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, CNF, March 11, 2022
Invited Speaker. Arbitrating in Italy and Germany – AIA/DIS Conference, (webinar), Italy, November 16, 2021
L’arbitrato internazionale. “L’arbitrato internazionale e il ruolo della ICC”, Università degli Studi di Verona e CCIAA di Verona (webinar), Italy, October 29, 2021
L’esperienza internazionale degli arbitrati relativi ai titoli di proprietà industriale, Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, (webinar), Italy, June 28, 2021
Invited Speaker. L’Accordo UE-Cina in materia di investimenti, SIDI Diritto internazionale dell’economia, (webinar), Italy, May 7, 2021
Invited Speaker. The EU-UK Trade and Cooperation Agreement (TCA) and its Implications on Investor-State Dispute Settlement, ITA (Institute for Transnational Arbitration), Arbitration Report Board, (webinar), April 27, 2021
Invited Speaker. Arbitrato fondamenti e tecniche, Camera arbitrale di Milano, Ordine Avvocati di Velletri, Camera Civile ed Amministrativa di Velletri, (webinar), Italy, December 4, 2020
Invited Speaker. I corso biennale di alta formazione specialistica in area Internazionalistica – Diritto degli affari e dei contratti internazionali, UIA, SSA, Università degli Studi di Firenze (webinar), Italy, November 13, 2020
Speaker. Balancing efficiency and fairness in international arbitration: the impact of COVID-19, CIETAC, China Arbitration Week (Webinar), China, September 25, 2020
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
Diritto internazionale pubblico, diritto internazionale privato, diritto del commercio internazionale, diritto dell'arbitrato internazionale, arbitrato degli investimenti