Roberto Capata
RttBiografia
Laureato in Ingegneria Meccanica nel 1994 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “Sapienza”. Ha conseguito il Dottorato in Energetica nel 2000 presso la stessa Università. È stato Docente di “Macchine” per il corso di Ingegneria Chimica e di “Macchine per applicazioni biomedicali” per il corso di Ingegneria Clinica e Biomedica. Autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali riguardanti le macchine a fluido e l’ottimizzazione dei sistemi di recupero di calore e energetici convenzionali. Possessore di tre brevetti industriali riguardanti l’ottimizzazione delle camere di combustione dei gruppi turbogas e l’implementazione di sistemi di recupero di calore ORC su veicoli adibiti al trasporto pubblico e promiscuo e applicazioni ibride nel campo dell’automotive.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Macchine
Dipartimento
Docente di riferimento
L9 - Ingegneria gestionale
Ricevimento
previo appuntamento tramite mail
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
l'elenco delle pubblicazioni al seguente link: https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp02041
Società scientifiche
ASME - American Society of Mechanical Engineering
Membro del comitato scientifico dell'ASME IMECE Congress
Convegni Scientifici
IMECE (International Mechanical Engineering Congres and Exhibition) Congress
ECOS (International Conference on Efficiency, Cost, Optimization, Simulation and Environmental Impact of Energy Systems) Congress
Comitati Editoriali
Associate Editor del Journal of Energy Resources Technology - A
Guest Editor for Energies Special Issue "Organic Rankine Cycle (ORC)" (ISSN 1996-1073) - ENERGIES. http://www.mdpi.com/journal/energies/special_issues/ORC2015 -2015
Guest Editor of Special Issue "Selected Papers from The First World Energies Forum (WEF-1)" – ENERGIES https://www.mdpi.com/journal/energies/special_issues/WEF2020
Guest Editor for Energies Special Issue " Frontiers in Hybrid Vehicles” - ENERGIES.https://www.mdpi.com/journal/energies/special_issues/Frontiers_Hybrid_Vehicles
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
macchine a fluido, progettazione macchine, analisi sistemi energetici, scambio termico, veicoli ibridi, ottimizzazione sistemi di generazione elettrica, turbomacchine, macchine volumetriche, applicazioni in campo biomedico delle macchine a fluido, analisis energetica e exergetica.