I Venerdì di "Diritto e Pratica Tributaria" - La prova nel diritto tributario

📅 Venerdì 24 ottobre 2025
Programma
UM-24-25ottobre2025-Programma9.15 – Saluti istituzionali
Prof. Giovanni Cannata (Rettore Universitas Mercatorum)
Prof. Cesare Glendi (Presidente Fondazione Uckmar)
Prof. Maurizio Logozzo (Presidente AIPSDT)
Interventi istituzionali: Prof. Maurizio Leo (Viceministro MEF), Avv. Carolina Lussana, Dott. Vincenzo Carbone, Prof. Salvatore Patti.
9.45 – 11.30 – SESSIONE I: La prova. Nozione e principi Modera: Prof. Giuseppe Melis
Prof. Franco Gallo – Onere della prova: tradizione e innovazione
Prof. Luca Antonini – L’onere della prova nel processo tributario dopo la riforma ex lege 130/2022
Dott.ssa Milena Balsamo – Principi in materia di prova nella giurisprudenza tributaria
Prof. Antonio Uricchio – La prova e i principi UE e CEDU
11.50 – 13.30 – SESSIONE II (parte I): La prova nel procedimento – Relazioni Modera: Prof. Massimo Basilavecchia
Prof. Marco Allena – Attività istruttorie e bilanciamento degli interessi
Prof. Alessandro Giovannini – Presunzione di onestà del contribuente e prove
Prof. Antonio Guidara – Motivazione e prova nei procedimenti tributari
Prof. Alberto Marcheselli – Il diritto al silenzio
Prof.ssa Rossella Miceli – Indicazione dei mezzi di prova nell’atto (art. 7 Statuto contribuente)
14.30 – 15.15 – SESSIONE II (parte II): Discussione Modera: Prof. Franco Picciaredda
Prof.ssa Giulia Boletto – Prove nella cooperative compliance
Prof. Samuele Donatelli – Le presunzioni “semplicissime”
Prof. Luca Peverini – Natura delle norme sulle presunzioni
Prof. Stefano Zagà – Vizi dell’istruttoria e conseguenze
15.15 – 15.30 – Interventi programmati
Dott. Francesco Dian – Prova e proporzionalità
Dott. Adriano Fazio – Interpello probatorio
15.30 – 17.15 – SESSIONE III (parte I): La prova nel processo – Relazioni Modera: Prof. Claudio Consolo
Prof.ssa Livia Salvini – Giudicato penale e processo tributario
Prof. Francesco Pistolesi – Prova testimoniale scritta
Prof. Nicola Sartori – Collaborazione del contribuente e inefficacia della prova
Prof. Alberto Comelli – Fatti oggetto di prova e giudizio sul fatto incerto
Prof.ssa Paola Coppola – Presunzioni legali e giurisprudenziali
17.30 – 18.15 – SESSIONE III (parte II): Discussione Modera: Prof. Francesco Fimmanò
Avv. Graziella Glendi – Natura dell’onere della prova
Prof. Andrea Poddighe – Le prove in appello
Prof. Federico Rasi – Poteri istruttori dei giudici e nuovo onere della prova
18.15 – 18.30 – Interventi programmati
Dott. Lorenzo Bianchi – Consulenza tecnica e relazione amministrativa
Avv. Marcello Pastorino – Ordine di esibizione
Sabato 25 ottobre 2025
9.00 – 10.20 – SESSIONE IV (parte I): La prova di singole fattispecie – Relazioni Modera: Prof. Salvatore Sammartino
Prof. Fabrizio Amatucci – Cooperazione allargata e inversione onere della prova in UE
Prof. Giuseppe Corasaniti – Prova in residenza ed esterovestizione
Prof. Edoardo Traversa – Prova IVA nella CGUE
Prof. Antonio Lovisolo – Riforma art. 7 d.lgs. 546/1992 e presunzioni
10.20 – 11.10 – SESSIONE IV (parte II): Discussione Modera: Dott. Luigi Salvato
Avv. Paolo de’ Capitani – Prova nel transfer pricing
Prof.ssa Daniela Mazzagreco – Onere della prova e reddito autonomo
Avv. Giovanni Moschetti – Prova della colpevolezza e sanzioni
Dott. Andrea Quattrocchi – Aiuti fiscali e onere della prova
Avv. Paolo Stizza – Perdite su crediti
11.10 – 12.00 – Interventi programmati Coordina: Prof.ssa Caterina Corrado Oliva
Avv. Gabriele Maria Breschi – Prova dell’esportazione ai fini IVA
Dott. Matteo Busico – Danno da illecito processuale tributario
Avv. Francesca Fassò – Prova e presunzioni nel TUS
Avv. Clara Farella – Valenza probatoria dei documenti informatici
Dott. Matteo Golisano – Prova nelle fattispecie di rimborso
Avv. Andrea Giolo – Esenzione IMU per edilizia residenziale pubblica
Avv. Andrea Lovisolo – Rettifica del classamento catastale
Dott. Roberto Patini – Residenza fiscale degli sportivi
12.00 – 12.30 – Conclusioni Prof. Cesare Glendi
Per partecipare in presenza inviare la propria adesione all'indirizzo adesioni.eventi@unimercatorum.it
Per seguire l'evento in diretta collegarsi a questo link
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioni