Chiamaci 800.185.458

Il riconoscimento facciale fra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentali | V "Premio Giulia Cavallone"

Giovedì 9 ottobre, presso la Sala Convegni di Universitas Mercatorum, si terrà l'evento Il riconoscimento facciale fra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentali | V "Premio Giulia Cavallone".

L’evento affronta il tema del riconoscimento facciale come strumento di sicurezza e al tempo stesso potenziale minaccia ai diritti fondamentali, ponendo l’accento sul delicato equilibrio tra tutela della collettività e garanzie di privacy, non discriminazione e libertà individuali. Si inserisce nel contesto del “Premio Giulia Cavallone”, istituito in memoria della giovane magistrata e dedicato ai dottorandi in diritto penale e procedura penale, che promuove ricerche su giustizia, diritti e nuove sfide poste dalle tecnologie.

Per partecipare all'evento scrivere all'indirizzo mail segreteria@fondazionecalamandrei.it

SEGUI LA DIRETTA DA REMOTO


PROGRAMMA

ORE 14.30

Consegna, da parte del cons. Roberto Cavallone e della prof.ssa Cristina Mauro, del premio al vincitore della quinta edizione del “Premio Giulia Cavallone”, dr. Luigi Parodi dell’Università di Genova

PRESIEDE

Giovanni Salvi - già Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione

SALUTI ISTITUZIONALI

Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum

INTERVENGONO

Giuseppe Corasaniti - Università Mercatorum

Benedetta Galgani - Università di Pisa

Luca Lupària Donati - Università di Milano

Andrea Stazi - Università San Raffaele - Roma

CONCLUSIONI

Giorgio Resta e Vincenzo Zeno-Zencovich - Università Roma Tre

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni