Regional specialization, Industrial leadership and autonomy | Workshop conclusivo
Nei giorni 19 e 20 novembre, presso Universitas Mercatorum, si terrà il Workshop conclusivo intitolato Regional specialization, Industrial leadership and autonomy, nell'ambito PRIN 2022 PNRR - ReSILeA.
L'evento propone una riflessione sul ruolo delle regioni nel rafforzare la competitività industriale europea e nel promuovere una maggiore autonomia strategica. Un dialogo tra esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo per condividere visioni e strategie di sviluppo sostenibile e innovativo.
SEGUI LA DIRETTA
PROGRAMMA
19 NOVEMBRE | Dialogo con i policy makers
ORE 15.00 | SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI
Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum
Interventi
Donato Iacobucci - Univpm, Coordinatore del Progetto
Simona Androni - European Commission – DG REGIO
ORE 15.30 | S3 E LE POLITICHE REGIONALI DELL’INNOVAZIONE
Coordina
Ugo Fratesi - Polimi
Interventi
Angelita Luciani - Regione Toscana
Alessandro - Faramondi ISTAT
Alessandra Micozzi - Universitas Mercatorum e Regione Marche
Vincenzina Cristofaro - Regione Lombardia
TBC - Regione Lazio
ORE 17.00 | DISCUSSIONE
ORE 17.30 | CONCLUSIONI
20 NOVEMBRE | Confronto fra gruppi di ricerca
ORE 9.00 | SALUTI E INTRODUZIONE
Luca De Benedictis - Direttore di Dipartimento di Economia Statistica e Impresa
Donato Iacobucci - Univpm, Coordinatore del Progetto
Ugo Fratesi - Polimi
ORE 09.15 – 10.45 | I SESSIONE, INNOVAZIONE E TRANSIZIONE DIGITALE
Coordina
Martina Orci - Univpm
Interventi
The Digital Transition and the EU Cohesion Policy: Firm-level evidence
Eleonora Pierucci - Università degli Studi Roma Tre
In collaborazione con Mara Giua, Francesco Crespi, Marco Sforza e Giulia Valeria Sonzogno
Linking Digital Innovation Hubs for Collaborative Innovation
Dominique Lepore - Universitas Mercatorum
In collaborazione con Alessandra Costa, Antonio Crupi e Luca Marinelli
Digital technologies development & adoption
Martina Orci - Univpm
In collaborazione con Valentina Giannini e Donato Iacobucci
ORE 11.15 – 12.45 | II SESSIONE, POLITICHE PER L’INNOVAZIONE E S3
Coordina
Pietro Vicari - Polimi
Interventi
Industrial Structure and the Italian Smart Specialization Strategy
Sergio Salamone - ISTAT
In collaborazione con Diego D’Adda, Valentina Giannini, Donato Iacobucci, Francesco Perugini
The Role of Green Networks for Environmental Innovation in European Regions
Valentina Meliciani - LUISS Research Centre for European Analysis and Policy
In collaborazione con Andrea Fabrizi e Cristiana Fiorelli
Firm Interactions and Potential Ecosystems: a Bottom-Up Approach
Pietro Vicari - Polimi
In collaborazione con Ugo Fratesi
12.45 – 13.00 CONCLUSIONI E CHIUSURA DEI LAVORI
Donato Iacobucci - Univpm
Ugo Fratesi - Polimi
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioni