Chiamaci 800.185.458

Fondamenti di psicologia del lavoro


Fondamenti di psicologia del lavoro
Categoria
Master 1° Livello
Area
Area Socio - umanistica
Costo
Scadenza 31 Ottobre 2025
CFU
CFU 60
Durata
Durata 1500 ore
Costo
Costo € 2100

Presentazione

Il Master in Psicologia del Lavoro nasce con l’obiettivo di fornire agli studenti e ai giovani professionisti una solida preparazione teorica e pratica sui processi psicologici che interessano i contesti organizzativi e occupazionali. Il percorso formativo affronta tematiche centrali quali la gestione delle risorse umane, la motivazione, il benessere lavorativo, la sicurezza e le dinamiche di gruppo, con un approccio multidisciplinare e orientato alle applicazioni concrete.

Oltre a rappresentare un’importante occasione di approfondimento e specializzazione, il Master è strutturato in modo da conferire i crediti formativi necessari per adempiere agli obblighi curriculari richiesti per l’accesso al corso di laurea magistrale LM-51 in "Psicologia del lavoro e delle organizzazione", unitamente al master "Psicologia organizzativa e delle istituzioni con Sole 24 ore Formazione". In questo modo, il percorso non solo amplia le competenze professionali, ma assicura anche la possibilità di proseguire gli studi accademici, garantendo la coerenza con i requisiti previsti dalla normativa universitaria vigente.

Finalità

Il Master fornisce agli studenti i concetti e le teorie psicologiche necessarie allo scopo di sviluppare una serie di abilità chiave come capacità di valutazione, ricerca, interpersonali e analitiche. Le teorie della psicologia vengono insegnate su come essere applicate sul lavoro e quindi imparare a comprendere le risorse umane dell'organizzazione.

 

Titolo di ammissione

È richiesto il seguente titolo di ammissione:

Diploma di Laurea Triennale

oppure

Diploma di Laurea Specialistica

Moduli

Tematica CFU
Psicologia della personalita' e delle differenze individuali 9
Modelli multidimensionali per l'analisi dei dati 12
Psicologia della gestione e dello sviluppo individuale e organizzativo 9
Psicologia delle relazioni interpersonali e di gruppo 12
Modelli e tecniche di osservazione del comportamento nei contesti educativi e sociali 5
Psicologia dinamica 6
Psicologia sociale 6
Prova finale 1

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!