Studi avanzati di diritto del lavoro, organizzazione e relazioni industriali







Presentazione
Il Master valorizza un approccio didattico multidisciplinare secondo il modello proprio dei Master of Law (LLM) anglosassoni, al fine di fornire skills utili ai moderni professionisti del settore. In particolare, i metodi didattici proattivi utilizzati permettono un approccio pragmatico all’apprendimento, volto a favorire la partecipazione e l’interazione peer-to-peer attraverso seminari, case-study, esercitazioni, conferenze, simulazioni e progetti, garantendo, in ogni caso, la conciliazione dei tempi di formazione e di lavoro.
Il Master offre un percorso di perfezionamento, suddiviso in moduli di studio, finalizzato a formare figure altamente professionalizzate nella gestione e nello studio del diritto del lavoro inteso nella più larga accezione dell’organizzazione e delle relazioni industriali.
Finalità
Il percorso di studi è finalizzato ad acquisire e potenziare conoscenze e competenze necessarie nella gestione dei cambiamenti che investono il rapporto tra lavoro e impresa in una prospettiva interdisciplinare e aperta ad una dimensione emergenziale.
Titolo di ammissione
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
M1 - Regolamentazione e gestione dei rapporti individuali di lavoro: nuove frontiere - M2a - Relazioni industriali 1 - M2b - Relazioni industriali 2 | 22 |
M3 - Digital economy e lavoro - M4 - Work-life balance: tutela della persona, benessere aziendale e previdenza | 12 |
M5 - La tutela contro le discriminazioni - M6 – Lavoro e controllo di legalita': attivita' delle istituzioni vigilanti e procedure | 12 |
M7 – L’organizzazione di impresa e del lavoro | 12 |
Prova Finale | 2 |
Le testimonianze dei nostri Studenti
UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!