MOTT - Mercatorum Office for Technology Transfer
La ricerca scientifica sta assumendo un ruolo sempre più propulsivo nei processi di innovazione, dimostrando nel tempo di poter contribuire anche in modo significativo allo sviluppo dei sistemi economici e dei territori.
L’Università Mercatorum, sta lavorando per creare un ponte tra l’attività di ricerca accademica dell’ università e le esigenze di innovazione del mercato e della società a livello locale e nazionale. In tale ottica, l’ateneo sta investendo per potenziare le attività di trasferimento tecnologico e della conoscenza al fine di individuare possibili sinergie tra la ricerca dell’università, il mondo delle aziende e la società nel suo complesso.
In questo contesto, nell’annualità 2023-2025 ha preso avvio il progetto MOTT23-25 finanziato dal bando MIMIT UTT 2022 grazie al sostegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Next Generation EU.
Nell’ambito delle azioni di progetto erano previsti incontri con aziende, PMI e start-up, volti mappare gli attori principali dell’ecosistema imprenditoriale di riferimento al fine di delineare opportunità di collaborazione in ambito di ricerca ed innovazione tecnologica.
Il progetto MOTT25-27, finanziato nell’ambito del nuovo bando MIMIT2025 nato per assicurare continuità operativa ai progetti già finanziati con il bando UTT del 26 luglio 2022 , vedrà un potenziamento delle attività con un sempre maggior focus sulla diffusione della cultura del Knowledge Exchange all’interno e all’esterno della comunità accademica di Universitas Mercatorum.

Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioniLe testimonianze dei nostri Studenti
UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!