Il “Laboratorio delle Imprenditorialità” tra le buone pratiche territoriali per un’Italia più sostenibile

Il Laboratorio delle Imprenditorialità, progetto nato dalla collaborazione tra ALI – Autonomie Locali Italiane, Universitas Mercatorum, 012Factory – incubatore certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – e B Corp, ha ricevuto l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025, conferito da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Il riconoscimento valorizza l’impegno del progetto nel promuovere lo sviluppo sostenibile a livello locale, sostenendo la nascita e la crescita di imprese innovative capaci di generare impatti positivi sul piano economico, sociale e ambientale. L’iniziativa è stata inserita tra le 30 buone pratiche selezionate per il Rapporto Territori 2025 di ASviS, che sarà presentato a dicembre a Roma, offrendo visibilità nazionale alle esperienze più virtuose del Paese.

Il Laboratorio delle Imprenditorialità si configura come il primo percorso digitale di avvio all’imprenditorialità sostenibile rivolto a chi desidera creare una nuova impresa, uno spinoff aziendale o valorizzare il potenziale del proprio territorio attraverso le nuove tecnologie. Il progetto mira a favorire la coesione sociale, contrastare lo spopolamento e promuovere un modello di sviluppo capace di coniugare innovazione, occupazione e tutela ambientale.

Leggi l’articolo pubblicato da ALI – Autonomie Locali Italiane

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni