Sostenibilità e innovazione al centro del convegno “Sicilia e Mediterraneo” ospitato da Universitas Mercatorum

Si è svolto il 10 luglio, presso la Sala conferenze dell’Universitas Mercatorum di Roma e in diretta su Radio Radicale, il convegno “Sicilia e Mediterraneo: rinnovabili, innovazione e green jobs per la blue economy”, promosso da Fondazione UniVerde e Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, con il supporto di Renexia come main partner e Marnavi come event partner.
L’incontro ha analizzato le soluzioni tecnologiche innovative e rispettose degli ecosistemi marini per promuovere l’indipendenza energetica e idrica della Sicilia e delle isole minori. Tra i progetti presentati, Med Wind – il più grande parco eolico offshore flottante del Mediterraneo – che sorgerà a oltre 80 km dalla costa di Trapani. Un’infrastruttura d’avanguardia che punta a produrre energia pulita tutelando al contempo ambiente e comunità locali.
Accanto all’eolico marino, è stato illustrato il dissalatore mobile marino progettato da Marnavi: una nave attrezzata per la produzione di acqua potabile da impiegare in aree soggette a stress idrico, senza la necessità di costruire impianti a terra impattanti.
A dare il benvenuto ai partecipanti è stato il Rettore dell’Universitas Mercatorum, prof. Giovanni Cannata, che ha sottolineato:
“L’economia del mare rappresenta un settore strategico di straordinaria rilevanza, soprattutto per una regione come la Sicilia, che si configura sempre più come un autentico ‘hub blu’ del Mediterraneo. In questo contesto, è fondamentale il ruolo di un sistema formativo moderno e accessibile, come quello online, per accompagnare efficacemente i processi di transizione digitale e green”.
Il convegno ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra mondo scientifico, istituzioni e imprese per immaginare modelli di sviluppo in armonia con l’ambiente e orientati alla creazione di green jobs.
Leggi il comunicato stampa
Riguarda la diretta
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioni